Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Ven 11 Set 2015Ven 11 Set 2015
MAMMA ROMA

Presentazione del film a cura di Luis Aceituno I VENERDÌ DI CINEMA: 40 ANNI SENZA PASOLINI Mamma Roma è una prostituta che sogna una vita di benessere piccolo-borghese. Dopo il matrimonio del suo protettore, si trasferisce con suo figlio Ettore in un quartiere decente, in cui gestisce un piccolo chiosco di frutta nel mercatino popolare. […]

Leggi di più
Concluso Mer 09 Set 2015Mer 09 Set 2015
SAPORI D’AUTUNNO: Lezione n. 1

con il cuoco italiano Giuseppe Villari I LABORATORI DI GASTRONOMIA VELLUTATA DI PATATE E PORRI – L’autunno chiama le prime zuppe e piatti cremosi che scaldano la tavola e l’atmosfera. La vellutata, una ricetta realizzata con ingredienti genuini, semplice da realizzare ottenuta unendo porri e patate si accompagna con deliziosi cubetti di pane tostato al […]

Leggi di più
Concluso Lun 07 Set 2015Lun 07 Set 2015
LA MAGIA DEL SUD

incontri con Luis Salazar Retana VIAGGIO VERSO LA BELLEZZA Napoli, la Costa Amalfitana, la Sicilia e la Puglia: con la presentazione di alcuni dei gioielli del sud, si conclude questo viaggio nella bellezza dell’Italia in seno alla Expo Milano 2015.

Leggi di più
Concluso Mer 26 Ago 2015Mer 26 Ago 2015
VACANZE ROMANE – Lezione n. 2

con il cuoco italiano Giuseppe Villari I LABORATORI DI GASTRONOMIA Saltimbocca alla romana – Crostata di Ricotta con Sambuca – Include ricettario, ingredienti, degustazione e diploma

Leggi di più
Concluso Mar 25 Ago 2015Mar 25 Ago 2015
PAROLE, PAROLE, PAROLE…

Un viaggio nella cultura italiana attraverso la musica pop. 1a Tappa: anni ’50, ’60 e ’70. Da Nilla Pizza, vincitrice della prima edizione del Festival dei Sanremo (1951) fino alle stelle degli anni ’70. Decine di canzoni che sono state parte della storia d’Italia, rappresentando in maniera significativa l’evoluzione delle sue idee e delle sue […]

Leggi di più
Concluso Gio 20 Ago 2015Gio 20 Ago 2015
SAPORI D’ITALIA. VIAGGIO NELLA LINGUA DELLA GASTRONOMIA

Conferenza della Prof.ssa Roberta Nepi L’immagine dell’Italia all’estero è strettamente, intimamente legata all’idea del suo cibo e gli italianismi gastronomici nel mondo sono diventati oggi una componente importante della diffusione della lingua italiana. Il cibo prima dell’arte, del paesaggio, del cinema, della letteratura è oggi un fattore potente di identificazione. Fare un viaggio nella lingua […]

Leggi di più
Concluso Mer 19 Ago 2015Mer 19 Ago 2015
VACANZE ROMANE – Lezione n. 1

con il cuoco italiano Giuseppe Villari I LABORATORI DI GASTRONOMIA Supplì al telefono – Spaghetti alla Carbonara – Include ricettario, ingredienti, degustazione e diploma

Leggi di più
Concluso Lun 17 Ago 2015Lun 17 Ago 2015
DIDATTICA DELL’ITALIANO A BAMBINI

con la Prof.ssa Roberta Nepi (Università per Stranieri di Siena) Corso di formazione per docenti di italiano Roberta Nepi è collaboratrice del Centro DITALS dell’Università per Stranieri di Siena e si è specializzata in didattica a bambini. Questa attività di formazione di alto livello, anche se incentrata su di un tema specifico, permetterà di integrare […]

Leggi di più
Concluso Mer 12 Ago 2015Mer 12 Ago 2015
LA DANZA MODERNA STATUNITENSE DALLA PROSPETTIVA DI UN ARTISTA SCENICO.

Incontro con Yoav Kaddar I MERCOLEDI’ LANDIVARIANI Il maestro e coreografo Yoav Kaddar, laureato presso la celeberrima Juilliard School, si è presentato a livello nazionale ed internazionale come artista invitato ed è stato membro di prestigiose compagnie di danza moderna.

Leggi di più
Concluso Ven 07 Ago 2015Ven 07 Ago 2015
LA SEDIA DELLA FELICITA’

Regia di Carlo Mazzacurati (2013) I VENERDI’ DI CINEMA Bruna è un’estetista che lotta per arrivare alla fine del mese. Tradita dal suo fidanzato e tampinata da un fornitore senza scrupoli, riceve una confessione sul letto di morte da una cliente a cui cura le unghie in carcere. Madre di un famoso ladro, dice di […]

Leggi di più