Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Ven 13 Nov 2015Ven 13 Nov 2015
SANGUE VIVO

di Edoardo Winspeare (2000) I VENERDÌ DI CINEMA Con il suo primo successo di critica, il regista Edoardo Winspeare narra la storia di mafia, droga e sensualità che si snoda nella sua regione, la Puglia. Winspeare sarà presente con il suo film più recente Festival Icaro 2015 (Antigua, 20-28 novembre). SOTTOTITOLI IN SPAGNOLO

Leggi di più
Concluso Mer 11 Nov 2015Mer 11 Nov 2015
PIZZA, FOCACCIA E CALZONE – Lezione N. 1 PIZZA E STROMBOLI

con il cuoco italiano Giuseppe Villari I LABORATORI DI GASTRONOMIA PIZZA MARGHERITA: nata a Napoli nel 1889, la margherita è la pizza più famosa e venduta al mondo. – STROMBOLI: la pizza arrotolata, conosciuta come pizza Stromboli, è una preparazione che arriva dagli emigrati italiani negli USA ma porta con sé sapori squisitamente italiani.

Leggi di più
Concluso Gio 29 Ott 2015Gio 29 Ott 2015
I PROMESSI SPOSI CANTANO: LA RELAZIONE TRA MANZONI E IL MELODRAMMA

Conferenza di Alice Di Stefano Melodramma e Letteratura La saggista italiana Alice Di Stefano presenta il suo studio sul capolavoro di Alessandro Manzoni (I Promessi Sposi) e i suoi vincoli con la storia dell’opera nella musica. Con la partecipazione di Massimo Pezzutti (cantante lirico, regista teatrale)e Milton Torres (Docente presso la Facoltà di Scienze Umane […]

Leggi di più
Concluso Mer 28 Ott 2015Mer 28 Ott 2015
FESTIVAL DELLA PASTA – Lezione n. 2

con il cuoco italiano Giuseppe Villari I LABORATORI DI GASTRONOMIA FETTUCCINE – CANNELLONI CON RICOTTA E SPINACI

Leggi di più
Concluso Mer 28 Ott 2015Mer 28 Ott 2015
LA POLITICA ESTERA DELL’EURIPA E LE PROSPETTIVE DI INTEGRAZIONE

Incontro con Elido Fazi Le prospettive dell’unificazione politica dell’Europa e la situazione del processo di integrazione centroamericana. Con la partecipazione di Marcio Palacios e Artemis Torres Valenzuela, rispettivamente direttore della Scuola di Scienze Economiche e Politiche, e di Storia dell’USAC (Università di San Carlos del Guatemala).

Leggi di più
Concluso Mar 27 Ott 2015Mar 27 Ott 2015
IL FUTURO DELL’UNIONE EUROPEA E I PROCESSI DI INTEGRAZIONE

Incontro con Elido Fazi. Con la partecipazione di Sandino Asturias e Marco Palacios Un’analisi del futuro politico dell’Europa unita e le analogie e differenze con l’integrazione tra i paesi della regione centroamericana. ELIDO FAZI è un economista di grande esperienza, con studi presso l’Universitò di Manchester. Ha lavorato come giornalista economico ed è fondatore della […]

Leggi di più
Concluso Ven 23 Ott 2015Ven 23 Ott 2015
LA MUSICA E L’ITALIANO: LUCIANO LIGABUE

Proiezione del video musicale “Campovolo 2011. Il film” Nell’ambito della XV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo Nell’ambito della XV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, la presentazione di un’icona della musica pop-rock italiana, in uno dei suoi concerti più acclamati. (IN LINGUA ITALIANA)

Leggi di più
Concluso Gio 22 Ott 2015Gio 22 Ott 2015
DANTE 750

In collaborazionde con la Società Dante Alighieri Conferenza Riflessioni sul contributo e le influenze del poeta della Divina Commedia, nel 750° anniversario della sua nascita. Con la partecipazione di Eleonora Meneghetti, Milton Torres Valenzuela, Eduardo Villalobos e il prezioso contributo musicale di Dieter Lehnhoff e Cristina Altamira.

Leggi di più
Concluso Mer 21 Ott 2015Mer 21 Ott 2015
CALENDARIO 2016. UCCELLI

Presentazione ed esposizione di dipinti del calendario della Associazione delle Dame Italiane. esposizione-vendita L’Associazione delle Dame Italiane in Guatemala presenta l’edizione 2016 del suo calendario, dedicato agli uccelli autoctoni e realizzato con la collaborazione delle artiste Carmen Contreras Colón, Cristine Varadi, Fabián Hernández e Susy Tabush, le quali esporranno una selezione delle proprie opere.

Leggi di più
Concluso Dom 18 Ott 2015Dom 18 Ott 2015
NAZARENO FERRUGGIO, PIANO. I CONTEMPORANEI

Concerto di piano Nel suggestivo scenario dell’Hotel Casa Santo Domingo, Nazareno Ferruggio, conclude la sua tournée guatemalteca con il suo repertorio dedicato ai grandi autori dei secoli XIX e XX: Rota, Berio, Respighi, Mompou, Skriabin, Ravel, Ponce, tra gli altri.Nato a Bari nel 1981, dopo aver ricevuto prestigiosi premi internazionali (Ibla Grand Prize, Grieg International […]

Leggi di più