Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Ven 24 Lug 2015Ven 24 Lug 2015
PASTA E SUGHI – 1ª Parte – Lezione n. 2

con la cuoca italiana Armanda Bartoli I LABORATORI DI GASTRONOMIA FUSILLI CON PANNA E FRUTTI DI BOSCO – SUGO ALLA PUTTANESCA – La pasta è conosciuta in tutto il mondo ed è una delle caratteristiche principali dell’identità gastronomica italiana.Pochi italiani rinunciano a un buon piatto di pasta al giorno, per cui esiste una varietà di […]

Leggi di più
Concluso Ven 17 Lug 2015Ven 17 Lug 2015
IL SORPASSO

Film di Dino Risi (1962) I VENERDI’ DI CINEMA: Mese di Classici Bruno Cortona, un simpatico festaiolo (Vittorio Gasmann), si incontra casualmente con Roberto, un timido studente, e lo invita a passare con lui un giorno di vacanze fuori Roma. Durante il viaggio, il giovane si sente sempre più attratto dalla pazza forma di vita […]

Leggi di più
Concluso Mar 14 Lug 2015Mar 14 Lug 2015
ETERNA PRIMAVERA

Esposizione Collettiva “Eterna Primavera” è il tema della partecipazione del gruppo artistico culturale “Guatemala è Guatemala” in una tournèe che lo porterà ad esporre in diverse gallerie d’Italia. Con questa expo collettiva, l’IIC rende omaggio agli artisti che formano parte di questo importante interscambio culturale. Espongono per il Guatemala: Carolina Cabrera Dubon, Ana Karina Rigalt, […]

Leggi di più
Concluso Ven 10 Lug 2015Ven 10 Lug 2015
PASTA E SUGHI – 1ª Parte – Lezione n. 1

con la cuoca italiana Armanda Bartoli I LABORATORI DI GASTRONOMIA PENNE ALL’ARRABBIATA – SPAGHETTI ALLE VONGOLE – La pasta è conosciuta in tutto il mondo ed è una delle caratteristiche principali dell’identità gastronomica italiana. Pochi italiani rinunciano a un buon piatto di pasta al giorno, per cui esiste una varietà di deliziose salse per prepararla. […]

Leggi di più
Concluso Ven 10 Lug 2015Ven 10 Lug 2015
LA DOLCE VITA

Film di Federico Fellini (1960) I VENERDI’ DI CINEMA: Mese di Classici Film memorabile e profonda riflessione criticia sulla società del suo tempo. Marcello Rubini, interpretato da Marcello Mastroianni, è un disincantato giornalista romano, in cerca di personaggi celebri, che si muove con insoddisfazione attraverso le feste notturne che celebrano la borghesia dell’epoca. In una […]

Leggi di più
Concluso Gio 09 Lug 2015Gio 09 Lug 2015
DA VENEZIA A FIRENZE

a cura dell’Arch. Luis Salazar VIAGGIO VERSO LA BELLEZZA Visitare l’Italia in occasione della Expo rappresenta l’opportunità ideale per avvicinarsi ad un patrimonio culturale unico nel mondo. In questo secondo incontro l’Arch. Luis Salazar Retana, storico dell’arte e docente presso l’Università Josè Matias Delgado di San Salvador, percorre un itinerario attraverso il Bel Paese, concentrandosi […]

Leggi di più
Concluso Ven 26 Giu 2015Ven 26 Giu 2015
L’INTREPIDO

Film di Gianni Amelio (2013) I VENERDI’ DI CINEMA Antonio si inventa un lavoro molto peculiare in tempi di crisi: la “toppa”, cioè sostituire qualcuno che debba assentarsi dal suo lavoro anche se per qualche ora. Un giorno può essere muratore, il successivo autista… Nonostante questa grande precarietà, Antonio affronta le sue giornate con enorme […]

Leggi di più
Concluso Mer 24 Giu 2015Mer 24 Giu 2015
ITALIA SQUISITA: Lezione n.2

con il cuoco italiano Giuseppe Villari I LABORATORI DI GASTRONOMIA PANZEROTTI – I panzerotti fritti, anche detti calzoni, sono delle squisite frittelle di pasta lievitata, a forma di mezzaluna, ripiene con mozzarella, pomodoro e origano. Il termine panzerotto è di origine napoletana, e indica il caratteristico rigonfiamento dei panzerotti, la cui pasta, friggendo si gonfia, […]

Leggi di più
Concluso Mar 23 Giu 2015Mar 23 Giu 2015
GLI APPORTI DELL’ITALIA ALLO SVILUPPO URBANO GUATEMALTECO

DIBATTITO Con la partecipazione dell’Arch. Susana Palma, che approfondirà la metodologia di pianificazione strategica per la gestione futura dei rischi di disastro in aree urbane storiche; l’Arch. David Barrios, che parlerà degli apporti dell’urbanistica di Roma e della città maya preclassica; ed il Dr. Edgar Barillas, che presenterà l’importanza del cinema come documento per la […]

Leggi di più
Concluso Ven 19 Giu 2015Ven 19 Giu 2015
PADRONI DI CASA

Film di Edoardo Gabriellini (2012) I VENERDI’ DI CINEMA Due fratelli muratori arrivano a Roma per lavorare nella casa di un celebre cantante, che ha abbandonato la sua carriera per occuparsi di sua moglie ammalata. Tuttavia, questi non tarderà a presentarsi come un piccolo mostro di vanità e ipocrisia.LINGUA ITALIANA, SOTTOTITOLI IN SPAGNOLO

Leggi di più