MAGAZZINO 18
Proiezione del video dell’opera teatrale di Simone Cristicchi In questo monologo teatrale, l’attore e cantante Simone Cristicchi si ispira ad una pagina dolorosa della storia italiana: il dramma dei circa 350.000 italiani che dovettero abbandonare i territori di Istria e Dalmazia dopo il 1947.LINGUA ITALIANA, SENZA SOTTOTITOLI
Leggi di piùFOIBE: TRAGEDIA DIMENTICATA
Conferenza di Germano Bezzina in occasione della Giorno del Ricordo L’Italia celebra il 10 febbraio il “Giorno del Ricordo”, istituito per ricordare e commemorare i migliaia di italiani assassinati e i centinaia di migliaia costretti all’esilio nei territori limitrofi a quella che era la Yugolsavia, durante il periodo successivo alla Seconda Guerra Mondiale.
Leggi di piùAVANGUARDIA XXI. ARTE E MODA TRA ITALIA E GUATEMALA
Esposizione Come parte del progetto artistico “Guatemala è Guatemala”, si presenta un’anteprima della mostra collettiva di artisti e disegnatori di moda guatemaltechi che esporranno nel mese di marzo presso la prestgiosa Galleria Angelica di Roma. Aperta al pubblico fino al 23/2.
Leggi di piùANTICHI SIMBOLI DELLA SPIRITUALITÀ CRISTIANA E LA SUA EVOLUZIONE NEL TEMPO.
Prima parte: Prime manifestazioni Conferenza di Eliana Schillaci Al periodo tardo antico risalgono le origini dell’arte cristiana e i suoi primi simboli.In questo percorso saranno presentate alcune immagini delle prime manifestazioni della spiritualità cristiana e la sua evoluzione attraverso il tempo.
Leggi di piùANDREA INSUA. BORN IN GUATEMALA_MADE IN ITALY
Expo-vendita Andrea Insua è una disegnatrice italo-guatemalteca stabilitasi in Italia dal 2006. Dopo aver compiuto studi di Disegno Industriale e realizzato un master in Comunicazione di Moda, ha creato la sua propria marca riuscendo a creare pezzi unici, risultato della fusione armonica tra la tradizione guatemalteca e quella italiana.
Leggi di piùIL NOSTRO NATALE
Concerto dell’Ensamble EnCanto, con la partecipazione della Gama Music Band Canti Natalizi Le voci dell’Ensamble EnCanto, dirette dal Maestro Massimo Pezzutti, salutano l’anno interpretando un repertorio di canti natalizi rappresentativi di vari paesi d’Europa e America che condividono le loro radici cristiane.
Leggi di piùIN GRAZIA DI DIO
di Edoardo Winspeare (2014) I VENERDÌ DI CINEMA Questa è una storia sulla metamorfosi della crisi economica ma dopotutto è anche una piccola storia sulla felicità.Finis Terrae. Leuca, il confine. Una famiglia che sta per perdere tutto. Quattro donne di una stessa famiglia diverse tra loro ma legate in modo indissolubile alla natura e ai […]
Leggi di piùFESTA DI FINE ANNO E CONSEGNA DEI DIPLOMI
Conclusione delle attività didattiche del 2015 con una serata piena di musica, premi e sorprese. Aperta agli studenti e a tutti gli amici dell’Istituto Italiano di Cultura.
Leggi di piùTALE OF TALES
di Matteo Garrone (2015) Festival Internazionale di Cinema in America Centrale ICARO 2015 FILM PRECEDUTO DALLA PROIEZIONE DEL CORTOMETRAGGIO “CAVALLETTE” DI BRUNO BOZZETTO (1990).I re e le regine, i principi e le principesse, i boschi e i castelli di tre regni vicini e senza tempo; e poi orchi, animali straordinari, draghi, streghe, vecchie lavandaie e […]
Leggi di piùPIZZA, FOCACCIA E CALZONE – Lezione N. 2 CALZONE E FOCACCIA
con il cuoco italiano Giuseppe Villari I LABORATORI DI GASTRONOMIA CALZONE: il calzone è una pizza che viene ripiegata e “chiusa” con i vari ingredienti (spesso gli stessi presenti sulle pizze) all’interno. – FOCACCIA: la focaccia è una preparazione semplice e genuina, a base di pasta da pane e condita con olio extravergina di oliva, […]
Leggi di più