Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Dom 22 Nov 2015Dom 22 Nov 2015
ANIME NERE

di Francesco Munzi (2014) Festival Internazionale di Cinema in America Centrale ICARO 2015 FILM PRECEDUTO DALLA PROIEZIONE DEL CORTOMETRAGGIO “MISTER TAO” DI BRUNO BOZZETTO (1988).Come in un western ambientato ai giorni nostri, dove il richiamo delle leggi del sangue e il sentimento della vendetta hanno la meglio su tutto, prende vita la storia di una […]

Leggi di più
Concluso Sab 21 Nov 2015Sab 21 Nov 2015
PIÙ BUIO DI MEZZANOTTE

di Sebastiano Riso (2014) Inaugurazione del Festival Internazionale di Cinema in America Centrale ICARO 2015 FILM PRECEDUTO DALLA PROIEZIONE DEL CORTOMETRAGGIO “VITA SCATOLA” DI BRUNO BOZZETTO (1967).Davide ha quattordici anni e non è un adolescente come gli altri. C’è qualcosa in lui, nel suo aspetto, che lo fa somigliare a una ragazza. Davide ha quattordici […]

Leggi di più
Concluso Ven 20 Nov 2015Ven 20 Nov 2015
EROINE

Recital di Alejandra Flores (soprano) cantante invitata – Festival Internazionale di Cinema in America Centrale, ICARO 2015 Con 18 anni di esperienza in ambito musicale e teatrale, e con vari importanti riconoscimenti, Alejandra Flores è una delle più importanti soprano guatemalteche. In questa serata di gala si presenta con un programma dedicato alle grandi figure […]

Leggi di più
Concluso Mer 18 Nov 2015Mer 18 Nov 2015
LASCITO INUTILE

I MERCOLEDI’ LANDIVARIANI Una creazione collettiva del Laboratorio teatrale di Artes Landívar, con la direzione di Patricia Orantes e la recitazione di due grandi del teatro guatemalteco: Herbert Meneses e Alfredo Porras Smith

Leggi di più
Concluso Ven 13 Nov 2015Ven 13 Nov 2015
SANGUE VIVO

di Edoardo Winspeare (2000) I VENERDÌ DI CINEMA Con il suo primo successo di critica, il regista Edoardo Winspeare narra la storia di mafia, droga e sensualità che si snoda nella sua regione, la Puglia. Winspeare sarà presente con il suo film più recente Festival Icaro 2015 (Antigua, 20-28 novembre). SOTTOTITOLI IN SPAGNOLO

Leggi di più
Concluso Mer 11 Nov 2015Mer 11 Nov 2015
PIZZA, FOCACCIA E CALZONE – Lezione N. 1 PIZZA E STROMBOLI

con il cuoco italiano Giuseppe Villari I LABORATORI DI GASTRONOMIA PIZZA MARGHERITA: nata a Napoli nel 1889, la margherita è la pizza più famosa e venduta al mondo. – STROMBOLI: la pizza arrotolata, conosciuta come pizza Stromboli, è una preparazione che arriva dagli emigrati italiani negli USA ma porta con sé sapori squisitamente italiani.

Leggi di più
Concluso Gio 29 Ott 2015Gio 29 Ott 2015
I PROMESSI SPOSI CANTANO: LA RELAZIONE TRA MANZONI E IL MELODRAMMA

Conferenza di Alice Di Stefano Melodramma e Letteratura La saggista italiana Alice Di Stefano presenta il suo studio sul capolavoro di Alessandro Manzoni (I Promessi Sposi) e i suoi vincoli con la storia dell’opera nella musica. Con la partecipazione di Massimo Pezzutti (cantante lirico, regista teatrale)e Milton Torres (Docente presso la Facoltà di Scienze Umane […]

Leggi di più
Concluso Mer 28 Ott 2015Mer 28 Ott 2015
FESTIVAL DELLA PASTA – Lezione n. 2

con il cuoco italiano Giuseppe Villari I LABORATORI DI GASTRONOMIA FETTUCCINE – CANNELLONI CON RICOTTA E SPINACI

Leggi di più
Concluso Mer 28 Ott 2015Mer 28 Ott 2015
LA POLITICA ESTERA DELL’EURIPA E LE PROSPETTIVE DI INTEGRAZIONE

Incontro con Elido Fazi Le prospettive dell’unificazione politica dell’Europa e la situazione del processo di integrazione centroamericana. Con la partecipazione di Marcio Palacios e Artemis Torres Valenzuela, rispettivamente direttore della Scuola di Scienze Economiche e Politiche, e di Storia dell’USAC (Università di San Carlos del Guatemala).

Leggi di più
Concluso Mar 27 Ott 2015Mar 27 Ott 2015
IL FUTURO DELL’UNIONE EUROPEA E I PROCESSI DI INTEGRAZIONE

Incontro con Elido Fazi. Con la partecipazione di Sandino Asturias e Marco Palacios Un’analisi del futuro politico dell’Europa unita e le analogie e differenze con l’integrazione tra i paesi della regione centroamericana. ELIDO FAZI è un economista di grande esperienza, con studi presso l’Universitò di Manchester. Ha lavorato come giornalista economico ed è fondatore della […]

Leggi di più