Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 17 Ago 2016Mer 17 Ago 2016
SAPORI ITALIANI. Lezione N. 2

IN QUESTA SECONDA LEZIONE PREPAREREMO… I PANZEROTTI, una delle ricette italiane più antiche che ha come base l’impasto della pizza, ma con molte varianti a seconda della regione dove si produce. Sono teneri e croccanti allo stesso tempo e vengono elaborati con differenti ripieni. Il GELATO: la vera ricetta del gelato artigianale italiano, una squisitezza […]

Leggi di più
Concluso Sab 13 Ago 2016Mer 14 Set 2016
STORIE DIETRO L’IMMAGINE

Inaugurazione dell’esposizione fotografica di Marino Cattelan (aperta fino al 14 settembre). Nell’ambito del 19º Festival del Centro Storico. Fotografo, scrittore, viaggiatore instancabile, Marino Cattelan (Vicenza, Italia – 1957) si ispira alla bellezza della natura per arrivare alla profondità dell’essere umano, attraverso il lavoro, la terra e i rituali della popolazione indigena. L’esposizione rappresenta un tributo […]

Leggi di più
Concluso Mer 10 Ago 2016Mer 10 Ago 2016
SAPORI ITALIANI. Lezione N.1

IN QUESTA PRIMA LEZIONE PREPAREREMO…. La PIZZA…Mmmmm…una delizia italiana che nessuno vuole perdersi. Impara a prepararla con il cuoco italiano Giuseppe Villari! Il SORBETTO AL LIMONCELLO….parliamo di un liquore tradizionale italiano della regione Campania, con il quale prepareremo uno squisito sorbetto, ricetta speciale del cuoco. Costo di una lezione Q. 200 di due lezioni Q. […]

Leggi di più
Concluso Mer 10 Ago 2016Ven 30 Set 2016
Italia ad EUROCINE 2016

Prende avvio l’edizione 2016 del Festival di Cinema Europeo EUROCINE: UNA MIRADA DIFERENTE, in cui l’Italia giocherà come sempre un ruolo da protagonista. Verranno presentati 4 film di recente produzione (in lingua italiana con sottotitoli in spagnolo), i cui orari e luoghi  di proiezione possono essere consultati al seguente link: www.eurocine.org.gt   IL GIOVANE FAVOLOSO […]

Leggi di più
Concluso Gio 28 Lug 2016Gio 28 Lug 2016
IL PALIO E IL VALORE DELLA PIAZZA SENESE

Conferenza di Elena Monami “Il Palio è il Palio. Nessuna interpretazione sociologica, storica, antropologica, potrebbe spiegarlo“. Partendo da questa citazione del grande poeta Mario Luzi, la Prof.ssa Monami dell’Università per Stranieri di Siena cercherà di inserire la famosissima tradizione senese nella cornice storica e sociale in cui è nata e si è sviluppata nel corso […]

Leggi di più
Concluso Mer 27 Lug 2016Mer 27 Lug 2016
VIAGGIO ATTRAVERSO LA CREAZIONE FOTOGRAFICA DI KARLA ACUÑA VELA

Nell’ambito de I MERCOLEDÌ LANDIVARIANI Karla Acuña Vela, fotografa guatemalteca trasferitasi in Spagna, raccoglie immagini furtive che captano un istante in cui personaggi anonimi godono di un momento di svago o si rinchiudono nei propri pensieri e nell’osservazione dei dintorni.Con la partecipazione di Cristian Vela, decano della Facoltà di Architettura dell’Università Rafael Landivar di Città […]

Leggi di più
Concluso Lun 25 Lug 2016Lun 25 Lug 2016
HABEMUS PAPAM

IL CINEMA DI NANNI MORETTI Habemus Papam (2011) Il Papa è morto e la fumata bianca annuncia l’elezione del nuovo leader della Chiesa Cattolica. Migliaia di fedeli sono riuniti in Piazza San Pietro e tutto sembra essere pronto…salvo per un piccolo dettaglio: il Papa eletto è terrorizzato all’idea di ciò che lo attende. Di fronte […]

Leggi di più
Concluso Lun 25 Lug 2016Ven 29 Lug 2016
INSEGNARE LINGUA E CULTURA NELLA CLASSE DI ITALIANO PER STRANIERI. UN’ANALISI RAGIONATA

CORSO DI FORMAZIONE PER DOCENTI DI ITALIANO Il corso, organizzato in collaborazione con l’Università di San Carlos del Guatemala e impartito dalla Prof.ssa Elena Monami dell’Università per Stranieri di Siena, è rivolto a docenti dell’area centroamericana e fornisce metodi e strumenti aggiornati per rendere più efficace l’insegnamento linguisitico. Costo del corso: USD 15.00 / Q. […]

Leggi di più
Concluso Mer 20 Lug 2016Mer 20 Lug 2016
GNOCCHI – Lezione N. 2

con il cuoco italiano Giuseppe Villari Gli gnocchi (plurale di “gnocco” che significa grumo, pallina) sono un tipo di pasta italiana che si elabora con patata e farina di grano. Una varietà molto nota in Trentino Alto Adige e in Friuli è denominata “gnocchi di pane” che si realizza con pan grattato.Gli gnocchi appaiono frequentemente […]

Leggi di più
Concluso Lun 18 Lug 2016Lun 18 Lug 2016
LA STANZA DEL FIGLIO

IL CINEMA DI NANNI MORETTI La stanza del figlio (2001) Una famiglia molto unita vive in una cittadina del nord Italia. Una domenica mattina il padre, psicanalista, riceve la chiamata di un paziente e non può uscire a correre con il figlio adolescente, come di solito. Questi si ritrova con i suoi amici e muore […]

Leggi di più