MENÙ D’AUTUNNO – Lezione N.2
In questa seconda lezione potremo preparare e assaporare insieme al cuoco italiano Giuseppe Villari: TORTELLI DI ZUCCA TORTA DI ZUCCA Costo di una lezione Q. 200 (di due lezione Q. 350) Include materiale, ricette, diploma.
Leggi di piùSPAZI DI TRANSIZIONE NEL DISEGNO DEI CENTRI STORICI
Conferenza di Davide Garda In occasione della 16ª SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA Nell’ambito della Settimana della Lingua, dedicata in particolar modo alla creatività e al design italiano, l’architetto italiano radicato in Guatemala, Davide Garda affronta temi centrali di disegno urbano e propone possibili soluzioni per migliorare la qualità dello spazio collettivo.
Leggi di piùDUE POETI ITALIANI, MICHELANGELO E MONTALE, ALLA LUCE DI DUE POETESSE DEL GUATEMALA, LUZ MÉNDEZ DE LA VEGA E ALAÍDE FOPPA
Conferenza di Milton Torres. In occasione della 16a SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO Un’analisi delle influenze della letteratura italiana sullo sviluppo della poesia guatemalteca, a cura del direttore del Instituto de Estudios de Literatura Nacional – INESLIN – dell’Università di San Carlos del Guatemala. L’intervento sarà preceduto da una presentazione dell’INESLIN da parte del […]
Leggi di piùMENÙ D’AUTUNNO – Lezione N. 1
Insieme allo chef italiano Giuseppe Villari prepareremo e mangeremo in questa prima lezione: PAPPARDELLE CON FUNGHI E PANCETTA CROSTATA AL CIOCCOLATO CON RICOTTA E MARMELLATA. Costo di una lezione Q. 200 (due lezioni Q. 350) Include materiale, ricette e diploma.
Leggi di piùALBERI IN GUATEMALA
Presentazione del Calendario 2017 dell’Associazione delle Dame Italiane ed esposizione pittorica. L’Associazione delle Dame Italiane presenta l’edizione 2017 del suo calendario, dedicato agli alberi del Guatemala e realizzato con la collaborazione degli artisti Carmen Contreras Colón, Hortencia de Leal, Susy Tabush e Juan Carlos Vickers, che esporranno una selezione delle proprie opere. Donazione: Q. 75 […]
Leggi di piùSEI MAI STATA SULLA LUNA?
Film di Paolo Genovese (2015) Guia è la direttrice di una rivista di quella moda che “basta avere l’autorevolezza di definirla tale, e tale diventa”. Di padre pugliese e madre spagnola Guia è, nelle parole della sua assistente Carola, “una stronza cinica e snob”, accompagnata da un fidanzato opportunista e preoccupato solo di individuare nuovi […]
Leggi di piùGIORNATA PORTE APERTE
In occasione della 16a SETTIIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO. Un giorno intero dedicato alla PRESENTAZIONE dei Corsi di Lingua e Cultura Italiana, Corsi di Gastronomia 2016-2017 e Principali Eventi Culturali. Durante la giornata si realizzeranno test gratuiti di ubicazione per entrare ai corsi di lingua dell’istituto con grandi sconti!! I nostri docenti italiani saranno […]
Leggi di piùIl meglio di EUROCINE all’IIC
Proietteremo i seguenti film in lingua originale con sottotitoli in spagnolo. Informazioni complete alla pagina web: www.eurocine.org.gt ore 17:00 – DE TU VENTANA A LA MÍA di Paula Ortiz (Spagna, 2011) Tre donne, di età ed epoche differenti, che hanno fallito nell’amore, devono affrontare la vita in un ambiente chiuso ed ostile. Sono donne […]
Leggi di piùIl meglio di EUROCINE all’IIC
Proietteremo i seguenti film in lingua originale con sottotitoli in spagnolo. Informazioni complete alla pagina web: www.eurocine.org.gt ore 17:00 – L’INTERVALLO di Leonardo Di Costanzo (Italia, 2012) Un ragazzo e una ragazza, rinchiusi in un enorme edificio abbandonato di quartiere, devono vigilarsi a vicenda. L’ostilità dei primi momenti si trasforma in un’inevitabile intimità, frutto […]
Leggi di piùIl meglio di EUROCINE all’IIC
Proietteremo i seguenti film in lingua originale con sottotitoli in spagnolo. Informazioni complete alla pagina web: www.eurocine.org.gt ore 17:00 – LES GRANDES ONDES di Lionel Baier (Svizzera, 2013) Nell’aprile del 1974 due reporter di Radio Svizzera sono inviati in Portogallo per realizzare un servizio sulla cooperazione svizzera. Bob, un tecnico che si avvicina al […]
Leggi di più