MASSIMILIANO DAMERINI, PIANO
CONCERTO Uno dei grandi pianisti italiani della nostra epoca in un’unica imperdibile presentazione. Originario di Genova, Damerini ha suonato come solista e con le migliori orchestre nelle più prestigiose sale da concerto del mondo. In programma opere di Clementi, Beethoven, Castillo, Scriabin, Chopin.Biglietti: Q. 50, in prevendita sul sito www.iga.edu
Leggi di piùFESTIVAL ICARO NAZIONALE
Tre giorni di proiezioni dedicate al meglio della produzione cinematografica guatemalteca. Programmazione disponible anche alla pagina web www.festivalicaro.com
Leggi di piùSOGNI
Esposizione collettiva di arte – (aperta fino al 16 settembre) Il progetto artistico-culturale “Guatemala es Guatemala” presenta l’anteprima dell’esposizione collettiva di 18 artisti che rappresenteranno il Guatemala nella prestigiosa Galleria Angelica di Roma nel mese di ottobre. Partecipano Camilo Almaraz, Ileana Bustamante, Luisa F. Caballeros, Carolina Dubon, Camila Castañeda, Angel Contreras, Brenda Estrada, Marielos Iturbide, […]
Leggi di piùL’OPERA NELLE SUE LINGUE
Concerto dell’Ensemble EnCanto – Direttore: Massimo Pezzutti Le voci di Alejandra Flores (soprano), Adriana Ixcot (mezzosoprano) e Sergio Alvarado (baritono) ci accompagnano in un percorso musicale che mette a confronto le interpretazioni in lingua italiana con le espressioni semantiche e interpretative di altri paesi.Musiche di Gluck, Mozart, Rossini, Schubert, Donizetti, Bellini, Thomas, Gounod, Saint-Saëns, Ponchielli, […]
Leggi di piùSAPORI ITALIANI. Lezione N. 2
IN QUESTA SECONDA LEZIONE PREPAREREMO… I PANZEROTTI, una delle ricette italiane più antiche che ha come base l’impasto della pizza, ma con molte varianti a seconda della regione dove si produce. Sono teneri e croccanti allo stesso tempo e vengono elaborati con differenti ripieni. Il GELATO: la vera ricetta del gelato artigianale italiano, una squisitezza […]
Leggi di piùSTORIE DIETRO L’IMMAGINE
Inaugurazione dell’esposizione fotografica di Marino Cattelan (aperta fino al 14 settembre). Nell’ambito del 19º Festival del Centro Storico. Fotografo, scrittore, viaggiatore instancabile, Marino Cattelan (Vicenza, Italia – 1957) si ispira alla bellezza della natura per arrivare alla profondità dell’essere umano, attraverso il lavoro, la terra e i rituali della popolazione indigena. L’esposizione rappresenta un tributo […]
Leggi di piùSAPORI ITALIANI. Lezione N.1
IN QUESTA PRIMA LEZIONE PREPAREREMO…. La PIZZA…Mmmmm…una delizia italiana che nessuno vuole perdersi. Impara a prepararla con il cuoco italiano Giuseppe Villari! Il SORBETTO AL LIMONCELLO….parliamo di un liquore tradizionale italiano della regione Campania, con il quale prepareremo uno squisito sorbetto, ricetta speciale del cuoco. Costo di una lezione Q. 200 di due lezioni Q. […]
Leggi di piùItalia ad EUROCINE 2016
Prende avvio l’edizione 2016 del Festival di Cinema Europeo EUROCINE: UNA MIRADA DIFERENTE, in cui l’Italia giocherà come sempre un ruolo da protagonista. Verranno presentati 4 film di recente produzione (in lingua italiana con sottotitoli in spagnolo), i cui orari e luoghi di proiezione possono essere consultati al seguente link: www.eurocine.org.gt IL GIOVANE FAVOLOSO […]
Leggi di piùIL PALIO E IL VALORE DELLA PIAZZA SENESE
Conferenza di Elena Monami “Il Palio è il Palio. Nessuna interpretazione sociologica, storica, antropologica, potrebbe spiegarlo“. Partendo da questa citazione del grande poeta Mario Luzi, la Prof.ssa Monami dell’Università per Stranieri di Siena cercherà di inserire la famosissima tradizione senese nella cornice storica e sociale in cui è nata e si è sviluppata nel corso […]
Leggi di piùVIAGGIO ATTRAVERSO LA CREAZIONE FOTOGRAFICA DI KARLA ACUÑA VELA
Nell’ambito de I MERCOLEDÌ LANDIVARIANI Karla Acuña Vela, fotografa guatemalteca trasferitasi in Spagna, raccoglie immagini furtive che captano un istante in cui personaggi anonimi godono di un momento di svago o si rinchiudono nei propri pensieri e nell’osservazione dei dintorni.Con la partecipazione di Cristian Vela, decano della Facoltà di Architettura dell’Università Rafael Landivar di Città […]
Leggi di più