Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 26 Ott 2016Mer 26 Ott 2016
OGGETTI D’ITALIA: UN GIORNO IDEALE TRA STORIA E BELLEZZA

Conferenza di Giorgio Massei In occasione della 16ª SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO Con lo scandire della metaforica durata temporale di un giorno, la lezione descrive oggetti di uso comune che sono stati inventati o ripensati in Italia. A dimostrazione di quanto la sensibilità estetica e la qualità realizzativa hanno contribuito a definire nel […]

Leggi di più
Concluso Mar 25 Ott 2016Mar 25 Ott 2016
OMAGGIO A UMBERTO ECO

Tavola rotonda In occasione della 16ª SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO La figura, le idee, l’eredità dell’intellettuale, scrittore e filosofo italiano, scomparso a febbraio di quest’anno. Con la partecipazione di Javier Payeras, Angélica Quiñónez, Jorge Carro y Milton Torres. Esposizione-vendita delle grandi opere dell’autore, in collaborazione con la libreria Sophos.

Leggi di più
Concluso Lun 24 Ott 2016Lun 24 Ott 2016
FUOCOAMMARE

In occasione della 16ª SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO FUOCOAMMARE – Film di Gianfranco Rosi (2016) Vincitore del prestigioso Orso d’Oro al Festival di Berlino 2016, il film è ambientato sull’isola di Lampedusa, la frontiera più meridionale d’Europa, luogo di sbarco di migliaia e migliaia di emigranti provenienti dall’Africa. Un poderoso documento su una […]

Leggi di più
Concluso Ven 21 Ott 2016Ven 21 Ott 2016
UNA SERATA PER ALEJANDRA FLORES

Concerto In occasione della 16ª SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO Georgina Pontaza è la conduttrice di un viaggio per le diverse tappe artistiche della soprano Alejandra Flores. Vari colleghi e amici prendono parte a un concerto celebrativo in occasione del recente successo nel 1º Concorso Centroamericano di Canto Lirico.

Leggi di più
Concluso Mer 19 Ott 2016Mer 19 Ott 2016
MENÙ D’AUTUNNO – Lezione N.2

In questa seconda lezione potremo preparare e assaporare insieme al cuoco italiano Giuseppe Villari: TORTELLI DI ZUCCA TORTA DI ZUCCA Costo di una lezione Q. 200 (di due lezione Q. 350) Include materiale, ricette, diploma.  

Leggi di più
Concluso Mar 18 Ott 2016Mar 18 Ott 2016
SPAZI DI TRANSIZIONE NEL DISEGNO DEI CENTRI STORICI

Conferenza di Davide Garda In occasione della 16ª SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA Nell’ambito della Settimana della Lingua, dedicata in particolar modo alla creatività e al design italiano, l’architetto italiano radicato in Guatemala, Davide Garda affronta temi centrali di disegno urbano e propone possibili soluzioni per migliorare la qualità dello spazio collettivo.

Leggi di più
Concluso Gio 13 Ott 2016Gio 13 Ott 2016
DUE POETI ITALIANI, MICHELANGELO E MONTALE, ALLA LUCE DI DUE POETESSE DEL GUATEMALA, LUZ MÉNDEZ DE LA VEGA E ALAÍDE FOPPA

Conferenza di Milton Torres. In occasione della 16a SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO Un’analisi delle influenze della letteratura italiana sullo sviluppo della poesia guatemalteca, a cura del direttore del Instituto de Estudios de Literatura Nacional – INESLIN – dell’Università di San Carlos del Guatemala. L’intervento sarà preceduto da una presentazione dell’INESLIN da parte del […]

Leggi di più
Concluso Mer 12 Ott 2016Mer 12 Ott 2016
MENÙ D’AUTUNNO – Lezione N. 1

Insieme allo chef italiano Giuseppe Villari prepareremo e mangeremo in questa prima lezione: PAPPARDELLE CON FUNGHI E PANCETTA CROSTATA AL CIOCCOLATO CON RICOTTA E MARMELLATA. Costo di una lezione Q. 200 (due lezioni Q. 350) Include materiale, ricette e diploma.

Leggi di più
Concluso Mar 11 Ott 2016Mar 11 Ott 2016
ALBERI IN GUATEMALA

Presentazione del Calendario 2017 dell’Associazione delle Dame Italiane ed esposizione pittorica. L’Associazione delle Dame Italiane presenta l’edizione 2017 del suo calendario, dedicato agli alberi del Guatemala e realizzato con la collaborazione degli artisti Carmen Contreras Colón, Hortencia de Leal, Susy Tabush e Juan Carlos Vickers, che esporranno una selezione delle proprie opere. Donazione: Q. 75 […]

Leggi di più
Concluso Lun 10 Ott 2016Lun 10 Ott 2016
SEI MAI STATA SULLA LUNA?

Film di Paolo Genovese (2015) Guia è la direttrice di una rivista di quella moda che “basta avere l’autorevolezza di definirla tale, e tale diventa”. Di padre pugliese e madre spagnola Guia è, nelle parole della sua assistente Carola, “una stronza cinica e snob”, accompagnata da un fidanzato opportunista e preoccupato solo di individuare nuovi […]

Leggi di più