Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 22 Nov 2016Mar 22 Nov 2016
EVOLUZIONI DEL GUSTO NELLA STORIA D’ITALIA

Conferenza del Prof. Federico Canaccini Come ogni aspetto della cultura umana, anche il gusto è un prodotto legato ai mutamenti storici e perció si modifica nel tempo e nello spazio. Ma la scelta e la combinazione dei cibi risponde sempre a un duplice fine: il piacere e la salute del corpo. Federico Canaccini, Dottore e […]

Leggi di più
Concluso Lun 21 Nov 2016Lun 21 Nov 2016
LA CENA di Ettore Scola (1998)

LA CENA All’interno del ristorante “Arturo al Portico” gestito da Flora, si svolgono varie storie, dialoghi ed avventure dei clienti e del personale nelle cucine, dei quali emergono i disagi, le vite e le storie. Capolavoro di Scola interpretato da Vittorio Gassman e Giancarlo Giannini. LINGUA ITALIANO, SOTTOTITOLI SPAGNOLO RASSEGNA DI CINEMA E CUCINA nell’ambito […]

Leggi di più
Concluso Lun 21 Nov 2016Lun 21 Nov 2016
NAPOLI E DINTORNI

Lezione-conferenza di cucina dello chef Antonio Morabito In quanto capitale del regno, la cucina di Napoli ha assorbito gran parte delle tradizioni culinarie della Campania e in generale del sud, raggiungendo un giusto equilibrio tra piatti di terra (pasta, verdure, latticini) e piatti di mare (pesce, crostacei, molluschi). 1ª SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO […]

Leggi di più
Concluso Mer 16 Nov 2016Mer 16 Nov 2016
IL PATRIMONIO DELLA CUCINA ITALIANA

Conferenza di Maurizio Colombo, con la collaborazione del Ristorante Tarantella. La tradizione enogastronomica rappresenta per gli Italiani uno straordinario elemento di identità culturale. Questa presentazione ne illustrerà alcune delle principali caratteristiche, oltre a descrivere peculiarità e benefici della dieta mediterranea, e ad affrontare il problema dell’italian sounding. 1ª SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO Valorizzare […]

Leggi di più
Concluso Lun 14 Nov 2016Lun 14 Nov 2016
PASTA NERA di Alessandro Piva (2011)

PASTA NERA 1947-1952. La guerra è finita e l’Italia è devastata, ma l’entusiasmo per la nascente democrazia attraversa il paese. Nel clima di collaborazione tra le forze antifasciste per la ricostruzione, migliaia di famiglie del centro-nord aprono le loro case ai bambini provenienti dalle zone più colpite e di più antica miseria del Meridione. LINGUA […]

Leggi di più
Concluso Lun 14 Nov 2016Lun 14 Nov 2016
DELIZIE DELLA SICILIA

Lezione di cucina con il chef italiano Giuseppe Villari Quella siciliana è una cucina ricchissima, figlia delle numerose e variegate culture che hanno abitato l’isola nel corso dei secoli. La lezione dello chef Villari si concentrerà su un famoso primo piatto (Timballo di Pasta) e uno squisito dolce (Parfait di mandorle e cioccolato). Costo Q. […]

Leggi di più
Concluso Mer 26 Ott 2016Mer 26 Ott 2016
OGGETTI D’ITALIA: UN GIORNO IDEALE TRA STORIA E BELLEZZA

Conferenza di Giorgio Massei In occasione della 16ª SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO Con lo scandire della metaforica durata temporale di un giorno, la lezione descrive oggetti di uso comune che sono stati inventati o ripensati in Italia. A dimostrazione di quanto la sensibilità estetica e la qualità realizzativa hanno contribuito a definire nel […]

Leggi di più
Concluso Mar 25 Ott 2016Mar 25 Ott 2016
OMAGGIO A UMBERTO ECO

Tavola rotonda In occasione della 16ª SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO La figura, le idee, l’eredità dell’intellettuale, scrittore e filosofo italiano, scomparso a febbraio di quest’anno. Con la partecipazione di Javier Payeras, Angélica Quiñónez, Jorge Carro y Milton Torres. Esposizione-vendita delle grandi opere dell’autore, in collaborazione con la libreria Sophos.

Leggi di più
Concluso Lun 24 Ott 2016Lun 24 Ott 2016
FUOCOAMMARE

In occasione della 16ª SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO FUOCOAMMARE – Film di Gianfranco Rosi (2016) Vincitore del prestigioso Orso d’Oro al Festival di Berlino 2016, il film è ambientato sull’isola di Lampedusa, la frontiera più meridionale d’Europa, luogo di sbarco di migliaia e migliaia di emigranti provenienti dall’Africa. Un poderoso documento su una […]

Leggi di più
Concluso Ven 21 Ott 2016Ven 21 Ott 2016
UNA SERATA PER ALEJANDRA FLORES

Concerto In occasione della 16ª SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO Georgina Pontaza è la conduttrice di un viaggio per le diverse tappe artistiche della soprano Alejandra Flores. Vari colleghi e amici prendono parte a un concerto celebrativo in occasione del recente successo nel 1º Concorso Centroamericano di Canto Lirico.

Leggi di più