CINEMA ITALIANO: NOTTI DI OSCAR
Lunedì 13 – ore 18 sede IIC – entrata libera Film di E. Petri (1971) idioma originale, sottotitoli in italiano NOTTI DI OSCAR: INDAGINE SU UN CITTADINO AL DI SOPRA DI OGNI SOSPETTO. Capolavoro del cinema italiano, vincitore del Premio Oscar, il film è un ritratto della società italiana alla vigilia dei turbolenti anni 70.
Leggi di piùAMORE E SAPORE
Nuestro especial de febrero incluye recetas italianas exóticas al paladar, románticas y por supuesto con ingredientes fabulosos como el chocolate para sorprender. Ambos talleres 100% prácticos e impartidos en español por el Chef italiano Giuseppe Villari. En el taller N.1, Miércoles 8 febrero haremos…. – “Gnocchi al nero di seppia e gamberetti”: Una versión colorida […]
Leggi di piùCINEMA ITALIANO: “LA NOSTRA TERRA”
Racconta le esperienze delle cooperative stabilite per lavorare le terre confiscate alla Mafia in molte zone d’Italia.
Leggi di piùBUILDING THE DREAM: conferenza dell’Architetto Andrea Maffei
Architetto italiano socio dell’Architetto Arata Isozaki nel progetto CityLife a Milano, che comprende la Torre Allianz, che con i suoi 207 metri di altezza, è il grattacielo più alto d’Italia. Entrate: Pubblico generale: Q 85.00 Studenti con carnet: Q 65.00 Studenti UFM attivi: entrata gratuita Per informazioni: ufmdesign@ufm.edu
Leggi di piùCENA NATALIZIA
CORSO DI CUCINA ITALIANA CON LA CHEF ARMANDA BARTOLI Dalla tradizione italiana sorgono varie opzioni gastronomiche per il Natale. Per l’occasione la chef italiana Armanda Bartoli propone un menú con 2 piatti salati ed un dolce, che faràanno una bellissima figura sulle nostre tavole per le celebrazioni di fine anno. Partecipa a questo laboratorio speciale […]
Leggi di piùFesta di fine anno!!!
Per festeggiare la fine del nostro anno di attività, l’IIC organizza una festa di conclusione dei corsi dedicata a tutti i nostri amici interessati alla cultura italiana, ex alunni e, naturalmente, ai nostri studenti che in questa occasione riceveranno un diploma. Avremo un’attività molto dinamica per il sorteggio di premi, di corsi e di iscrizioni […]
Leggi di piùOTRO SENTIDO Cortometraggio di Jeffree Carvajal
I MERCOLEDÌ LANDIVARIANI Una storia diversa, che offre uno spazio al nuovo cinema guatemalteco di inclusione sociale e tratta temi quali l’adozione di animali domestici e la partecipazione di persone disabili. Con Andrea Henry, Renato García, Pardo Pineda e Lucho el Chucho.
Leggi di piùPECCATI… DI GOLA
Conferenza del Prof. Federico Canaccini Come e quando è nato il peccato di gola? Perché alcuni cibi sono considerati più “peccaminosi” di altri? Il Prof. Canaccini presenta la nascita e l’evoluzione di preconcetti e convinzioni alimentari che in parte perdurano ancor’oggi. 1ª SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO Valorizzare la tradizione culinaria italiana all’estero quale […]
Leggi di piùIL MEGLIO DELLA TOSCANA
Lezione-conferenza sulla cucina toscana impartita dallo chef Giuseppe Villari La cucina toscana è una delle più antiche tra le cucine regionali italiane, caratterizzata da preparazioni semplici, con ingredienti di facile reperibilità e di origine contadina. Si prepareranno RAVIOLI DI ZUCCA e TORTA DELLA NONNA. 1ª SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO Valorizzare la tradizione culinaria […]
Leggi di piùUNA SERATA PER AMATRICE
Presentazione e recital della cantante Alejandra Flores Alejandra Flores offre un recital in onore delle vittime dei forti terremoti di agosto ed ottobre scorsi, che hanno scosso il cuore d’Italia provocando molte perdite umane e materiali. Nell’occasione il Sistema Italia presenterà le peculiarità della regione interessata e qual è stata la risposta della Protezione Civile […]
Leggi di più