FESTA DI FINE ANNO E CONSEGNA DEI DIPLOMI
Chiusura dell’attività didattica 2013 dell’IIC Con attività musicali, premi e molte sorprese, l’Istituto Italiano di Cultura porta a conclusione un anno in più di attività didattica con la sua tradizionale consegna agli studenti dei diplomi.
Leggi di piùMICHELANGELO ANTONIONI
Conferenza di Jorge Carro e proiezione di documentari I MERCOLEDÌ LANDIVARIANI Nell’ambito degli appuntamenti del ciclo I Mercoledì Landivariani, Jorge Carro parlerà della figura del famoso regista cinematografico italiano Michelangelo Antonioni e si proietteranno alcuni suoi documentari.
Leggi di piùBLOW UP
regia di Michelangelo Antonioni (1966) CICLO MICHELANGELO ANTONIONI – Nell’ambito del XVI Festival Icaro Girato nel 1966, il film è un’adattamento di un racconto di Julio Cortazar ed è stato premiato con la Palma d’Oro nel Festival di Cannes.SOTTOTITOLI IN SPAGNOLO
Leggi di piùIDENTIFICAZIONE DI UNA DONNA
regia di Michelangelo Antonioni (1982) CICLO MICHELANGELO ANTONIONI – Nell’ambito del XVI Festival Icaro Niccolò è un regista di cinema che è stato appena lasciato dalla sua donna. Ciò gli fa nascere un’idea: girare un film sulle relazioni tra uomini e donne. Pellicola del 1982.SOTTOTITOLI IN SPAGNOLO
Leggi di piùDESERTO ROSSO
regia di Michelangelo Antonioni (1964) CICLO MICHELANGELO ANTONIONI – Nell’ambito del XVI Festival Icaro Film del 1964. Dopo un grave incidente d’auto, una donna inizia a percepire la città in cui vive come un deserto, sia sul piano fisico che su quello delle relazioni personali.SOTTOTITOLI IN SPAGNOLO
Leggi di piùCRONACA DI UN AMORE
regia di Michelangelo Antonioni (1950) CICLO MICHELANGELO ANTONIONI – Nell’ambito del XVI Festival Icaro Opera prima di Antonioni (1950), narra di un impresario maturo che decide di sorvegliare per mezzo di un’agenzia di detective, la sua giovane e bella donna, temendo di essere tradito.SOTTOTITOLI IN SPAGNOLO
Leggi di piùESTROVERDI
Spettacolo di burattini della compagnia italiana “ilfilodeldiscorso” Il burattinaio Ignazio Chessa, della compagnia italiana “ilfilodeldiscorso”, racconta la vita di Giuseppe Verdi dai primi giorni della sua vita, ai successi nel Teatro alla Scala e sui palcoscenici mondiali, fino alla maturità. Uno spettacolo dedicato in particolare ai bambini e ai giovani nel bicentenario verdiano.
Leggi di piùPIZZA – Lezione n.1
con la Cuoca Italiana Armanda Bartoli I LABORATORI DI GASTRONOMIA – PIZZA PIZZA MARGHERITA – PIZZA CON LE PATATE – FOCACCIA
Leggi di piùCAMBIANDO ARIA. ROMANO AUTOGAS
Tecnologia e innovazione al servizio di tutti Nell’ambito del ciclo “Il Successo del Made in Italy” Romano Autogas nasce a Pomigliano d’Arco,in provincia di Napoli, nel 1975 come una piccola officina meccanica, per poi diventare leader sul mercato della conversione dell’alimentazione delle automobili a gas GPL e metano.
Leggi di piùESTROVERDI
Spettacolo di burattini della compagnia italiana “ilfilodeldiscorso” Nell’ambito del XVI Festival del Centro Storico Il burattinaio Ignazio Chessa, della compagnia italiana “ilfilodeldiscorso”, racconta la vita di Giuseppe Verdi dai primi giorni della sua vita, ai successi nel Teatro alla Scala e sui palcoscenici mondiali, fino alla maturità. Uno spettacolo dedicato in particolare ai bambini e […]
Leggi di più