ESTROVERDI
Spettacolo di burattini della compagnia italiana “ilfilodeldiscorso” Il burattinaio Ignazio Chessa, della compagnia italiana “ilfilodeldiscorso”, racconta la vita di Giuseppe Verdi dai primi giorni della sua vita, ai successi nel Teatro alla Scala e sui palcoscenici mondiali, fino alla maturità. Uno spettacolo dedicato in particolare ai bambini e ai giovani nel bicentenario verdiano.
Leggi di piùESTROVERDI
Spettacolo di burattini della compagnia italiana “ilfilodeldiscorso” Il burattinaio Ignazio Chessa, della compagnia italiana “ilfilodeldiscorso”, racconta la vita di Giuseppe Verdi dai primi giorni della sua vita, ai successi nel Teatro alla Scala e sui palcoscenici mondiali, fino alla maturità. Uno spettacolo dedicato in particolare ai bambini e ai giovani nel bicentenario verdiano.
Leggi di più3º FESTIVAL DELLA CANZONE ITALIANA
2 sezioni: Bel Canto e Pop-Rock Dopo il successo di pubblico, di critica e grazie all’esperienza realizzata nei due anni precedenti, l’Istituto Italiano di Cultura e la Camera di Commercio e Industria Italiana in Guatemala (CAMCIG) hanno il piacere di presentare la 3ª edizione del Festival della Canzone Italiana, la cui fase finale, si realizzerà […]
Leggi di piùESTROVERDI
Spettacolo di burattini della compagnia italiana “ilfilodeldiscorso” Il burattinaio Ignazio Chessa, della compagnia italiana “ilfilodeldiscorso”, racconta la vita di Giuseppe Verdi dai primi giorni della sua vita, ai successi nel Teatro alla Scala e sui palcoscenici mondiali, fino alla maturità. Uno spettacolo dedicato in particolare ai bambini e ai giovani nel bicentenario verdiano.
Leggi di piùLA FESTA IN PIAZZETTA
expo-vendita Un festival sull’italianità con expo-vendita di prodotti italiani, musica, teatro, lezioni di italiano e film.
Leggi di piùARENA DE VERONA: UN SECOLO DI OPERA SOTTO LE STELLE
Conferenza concerto In occasione dei cento anni della creazione del più grande e importante teatro all’aperto del mondo, il Maestro Massimo Pezzutti e le voci dell’ensamble EnCanto ci accompagneranno su un percorso attraverso la sua storia.
Leggi di piùVESPA, UN SIMBOLO ITALIANO
IL SUCCESSO DEL MADE IN ITALY Nell’ambito della XIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo “Sembra una vespa” comentó Enrico Piaggio nel 1946, nel vedere realizzata la sua più recente creazione. Si trattava della “Vespa”, la prima moto a motore coperto, che si convertì in una vera e propria celebrità in tutto il mondo, per […]
Leggi di piùL’INNOCENTE
di Luchino Visconti (1976) Nell’ambito della XIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo Film basato sull’omonimo romanzo di Gabriele D’Annunzio (1863-1938), del quale si celebrano i 150 anni dalla nascita. Tullio e Giuliana sono due giovani toscani che sono innamorati, ma che hanno idee liberali sull’amore. Nonostante ciò, quando Giuliana si rende conto di aspettare […]
Leggi di piùCARNI E CONTORNI – Lezione n. 2
con la Cuoca Italiana Armanda Bartoli I LABORATORI DI GASTRONOMIA – CARNI E CONTORNI PESCE AL CARTOCCIO – FUNGHI RIPIENI GRATINATI – POMODORI RIPIENI
Leggi di piùVULCANOLOGIA: LA RICERCA ITALIANA
Tavola Rotonda con Alfredo Trinidad e il Dr. Hugo Figueroa Nell’ambito della XIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo Si parlerà dell’attività di ricerca scientifica in Italia nell’ambito della vulcanologia e della geologia, realizzata quotidianamente da istituzioni prestigiose come il CNR e l’INGV.
Leggi di più