Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Dom 02 Mar 2014Dom 02 Mar 2014
ACQUAMATTA

Spettacolo di burattini di Cinzia Corazzesi VII Festival Internazionale “Titiritlán” Uno spettacolo di burattini per parlare dell’acqua: il suo uso ed abuso, l’inquinamento e il valore incalcolabile che questo prezioso bene può arrivare ad avere, soprattutto quando scarseggia.Un viaggio pieno di comicità e ironia attraverso le favole e le leggende del Mediterraneo.

Leggi di più
Concluso Ven 28 Feb 2014Ven 28 Feb 2014
FESTA DI CARNEVALE 2014. Interpretiamo la storia!

Celebrazione del Carnevale per studenti ed amici dell’IIC Ancora una volta l’Istituto Italiano di Cultura invita a celebrare insieme questa antichissima festa, le cui origini risalgono alle civiltà greca e romana.L’Italia può contare su alcuni dei Carnevali più spettacolari a livello mondiale, come quello di Venezia, Viareggio ed Ivrea. Quest’anno il tema di questa celebrazione […]

Leggi di più
Concluso Mer 26 Feb 2014Mer 26 Feb 2014
LUNA CALANTE

Presentazione dell’opera di Patricia Ariza e dibattito I MERCOLEDÌ LANDIVARIANI Luna calante costituisce un’immersione teatrale nell’universo “intimo e segreto” delle donne. Le quattro protagoniste imbastiscono una complessa trama attorno ai desideri e i tabù dei diversi processi naturali e biologici: la mestruazione, la perdita della verginità, la menopausa e la demenza senile.

Leggi di più
Concluso Ven 21 Feb 2014Ven 21 Feb 2014
IL BELL’ANTONIO

di Mauro Bolognini (1960) I VENERDÌ DI CINEMA Dopo vari anni a Roma, il raffinato Antonio (Marcello Mastroianni) ritorna a Catania, la sua città natale, con la fama di aver avuto molto successo con le donne. I suoi genitori hanno pensato che Barbara (Claudia Cardinale) sia la donna ideale per lui, ed organizzano le nozze. […]

Leggi di più
Concluso Gio 20 Feb 2014Gio 20 Feb 2014
ACQUA MATTA

Spettacolo di burattini di Cinzia Corazzesi Inaugurazione del VII Festival Internazionale “Titiritlán” Uno spettacolo di marionette per parlare dell’acqua: il suo uso e abuso, l’inquinamento e il valore incalcolabile che questo prezioso bene può arrivare ad avere, soprattuto quando scarseggia.Un viaggio pieno di comicità ed ironia, attraverso le favole e le leggende del Mediterraneo.

Leggi di più
Concluso Mar 18 Feb 2014Mar 18 Feb 2014
FILI DEL TEMPO

Esposizione di marionette e fotografie di Veronica Giracca Veronica Giracca, architetto e dottoressa in Conservazione di Monumenti, ha iniziato a collezionare marionette quando, durante un viaggio in Messico, ha conosciuto uno dei migliori costruttori di marionette del mondo, Alberto Mejía Barón, convertendosi poi in sua alunna. Oggi condivide con l’Istituto Italiano di Cultura una parte […]

Leggi di più
Concluso Ven 14 Feb 2014Ven 14 Feb 2014
UN AMORE A ROMA

di Dino Risi (1960) I VENERDÌ DI CINEMA Un esempio della vita dell’alta borghesia romana negli anni cinquanta, attraverso le vicissitudini amorose del protagonista, un giovane scrittore appartenente ad una famiglia nobile.SOTTOTITOLATA IN ITALIANO

Leggi di più
Concluso Mer 12 Feb 2014Mer 12 Feb 2014
QUARTETTO ASTURIAS IN CONCERTO

Concerto per viola, 2 violini e violoncello Formato nel 2006 con l’idea di promuovere l’avvicinamento dei bambini e dei giovani alla musica accademica e guatemalteca, il quartetto esegue, in questa occasione, musiche di Verdi, Rossini e Vivaldi, per la parte italiana e dei guatemaltechi Belardino Molina e Joaquín Orellana.I membri del quartetto sono: Álvaro Reyes […]

Leggi di più
Concluso Mer 12 Feb 2014Mer 12 Feb 2014
FESTIVAL DELLA PIZZA

con la cuoca italiana Armanda Bartoli I LABORATORI DI GASTRONOMIA Secondo appuntamento para approfondire il tema della Pizza italiana, insieme alla cuoca Armanda Bartoli.

Leggi di più
Concluso Ven 07 Feb 2014Ven 07 Feb 2014
VIAGGIO IN ITALIA

di Roberto Rossellini (1953) I VENERDÌ DI CINEMA Una coppia di sposi inglesi compie un viaggio in Italia per vendere una villa che ha ereditato, vicino Napoli. Allontanandosi dall’ambiente londinese e trovandosi in un paesaggio e in un mondo estranei, la coppia sperimenta sentimenti dimenticati, come gelosia e risentimento.SOTTOTITOLATA IN SPAGNOLO

Leggi di più