DALLA PITTURA ALLA FOTOGRAFIA
Conferenza di Nicol Vizioli Inserire qui il sottotitolo 2 dell’evento (italiano) Nicol Vizioli ha iniziato la sua carriera artistica come pittrice. Dopo aver terminato i suoi studi di cinematografia a Roma, si è trasferita a Londra, dove ha appena concluso un master in fotografia di moda presso il London College of Fashion.
Leggi di piùDELIZIE DELLA SICILIA: 1ª lezione
con lo chef italiano Giuseppe Villari I LABORATORI DI GASTRONOMIA ANTIPASTO: CAPONATA – PRIMO: PASTA ALLA NORMA. Con lo Chef siciliano Giuseppe Villari. La cucina siciliana è l’espressione dell’arte culinaria sviluppata in Sicilia fin dall’antichità ed è strettamente collegata alle vicende storiche, culturali e religiose dell’isola. Già dai tempi dell’Antica Grecia in Sicilia si andava […]
Leggi di piùLA LEGGENDA DEL PIANISTA SULL’OCEANO
di Giuseppe Tornatore (1998), ispirato al libro ‘Novecento’ di Alessandro Baricco BARICCO E CINEMA Ispirato al monologo teatrale “Novecento” dello scrittore, giornalista e drammaturgo Alessandro Baricco, il film si svolge alla fine del XIX secolo, all’epoca della massiccia emigrazione verso gli Stati Uniti. Un bambino abbandonato a bordo di un lussuoso transatlantico, mostra attraverso il […]
Leggi di piùACQUA, ALIMENTO DEL PIANETA: ACQUA E TERRA
Dibattito verso Expo Milano 2014 Il dibattito si propone come una tappa di avvicinamento alla Expo Milano 2015, dedicata all’alimentazione e alla nutrizione del pianeta, e rappresenta un’opportunità di riflessione sulla sicurezza alimentare in Guatemala. Partecipano Luigi Pierleoni (Cooperazione Italiana), Diego Recalde (FAO Guatemala), Carlos Alfonso Anzueto Del Valle (Viceministro MAGA) eFrancisco Coché Pablo (Associazione […]
Leggi di piùUOMINI CONTRO
Film di Franco Rosi (1970) I VENERDÌ DI CINEMA: 100º anniversario delle Prima Guerra Mondiale Ispirata a un libro “Un anno sull’altipiano”, scritto dal sopravvissuto Emilio Lussu, il film è una denuncia delle atrocità e delle follie della Prima Guerra Mondiale, e trasmette un messaggio pacifista, sviluppando l’idea che il nemico non è l’unico avversario […]
Leggi di piùRAFFAELLO E IL TEMA MARIANO
Conferenza di Marcia Vázquez INCONTRI CON L’ARTE Una nuova presentazione della specialista in storia dell’arte moderna e contemporanea Marcia Vásquez nell’ambito del ciclo di presentazioni organizzato in collaborazione con il Centro Landivariano del Patrimonio Culturale e dedicato alla spiritualità nei grandi maestri del Rinascimento e del Barocco.Raffello Sanzio (1483-1520) insieme a Michelangelo è parte del […]
Leggi di piùL’ESTATE A TAVOLA
con lo chef italiano Giuseppe Villari LA GRANDE CUCINA ITALIANA 1ª lezione dedicata alla luminosa stagione dell’estate con un menù appetitoso preparato dalle abili mani dello chef italiano Giuseppe Villari.ANTIPASTO: Funghi ripieni – PRIMO: Tagliatelle tricolore
Leggi di piùDONNE TROIANE. UN PROGETTO DI PACE, FASE UNO
Inserire qui il sottotitolo 1 dell’evento (italiano) I MERCOLEDÌ LANDIVARIANI Un’iniziativa di Arti Landívar e il Centro di Danza e Ricerca del Movimento dell’Università Rafael Landívar, con la partecipazione di Sabrina Castillo Gallusser, Elizabeth Swados, George Drance, Bill Ruyley, Onni Johnson, attori e musicisti di Arti Landívar e del Teatro sperimentale di New York La […]
Leggi di piùACQUA, ALIMENTO DEL PIANETA: ACQUA E CULTURA
Inaugurazione dell’esposizione di artista del Lago di Atitlán e dibattito verso Expo Milano 2014 Un’iniziativa di avvicinamento all’Esposizione Universale Milano 2015. Espongono gli artisti Luis Batz, Edwin Bixcul Coché, Pedro Chavajay, Benvenuto Chavajay, Manuel Chavajay, Emilio González Morales, Fermín González Morales, Lorenzo González Morales, Henry Méndez, Manuel Navichoc, Manuel Antonio Pichilla, Feliciano Pop e Marlon […]
Leggi di piùLA GRANDE GUERRA
Film di Mario Monicelli (1959) I VENERDÌ DI CINEMA: 100º anniversario delle Prima Guerra Mondiale Italia, 1916: la lotta nelle trincee è un’autentica carneficina. I soldati Oreste e Giovanni condividono un’assoluta mancanza di patriottismo e di valore, basando la loro amicizia soprattutto sulla ricerca della sopravvivenza. Improvvisamente, tuttavia, si convertiranno in esempi di eroismo. Film […]
Leggi di più