Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 17 Lug 2014Gio 17 Lug 2014
L’ESTATE A TAVOLA

con lo chef italiano Giuseppe Villari LA GRANDE CUCINA ITALIANA 1ª lezione dedicata alla luminosa stagione dell’estate con un menù appetitoso preparato dalle abili mani dello chef italiano Giuseppe Villari.ANTIPASTO: Funghi ripieni – PRIMO: Tagliatelle tricolore

Leggi di più
Concluso Mer 16 Lug 2014Mer 16 Lug 2014
DONNE TROIANE. UN PROGETTO DI PACE, FASE UNO

Inserire qui il sottotitolo 1 dell’evento (italiano) I MERCOLEDÌ LANDIVARIANI Un’iniziativa di Arti Landívar e il Centro di Danza e Ricerca del Movimento dell’Università Rafael Landívar, con la partecipazione di Sabrina Castillo Gallusser, Elizabeth Swados, George Drance, Bill Ruyley, Onni Johnson, attori e musicisti di Arti Landívar e del Teatro sperimentale di New York La […]

Leggi di più
Concluso Mar 15 Lug 2014Mar 15 Lug 2014
ACQUA, ALIMENTO DEL PIANETA: ACQUA E CULTURA

Inaugurazione dell’esposizione di artista del Lago di Atitlán e dibattito verso Expo Milano 2014 Un’iniziativa di avvicinamento all’Esposizione Universale Milano 2015. Espongono gli artisti Luis Batz, Edwin Bixcul Coché, Pedro Chavajay, Benvenuto Chavajay, Manuel Chavajay, Emilio González Morales, Fermín González Morales, Lorenzo González Morales, Henry Méndez, Manuel Navichoc, Manuel Antonio Pichilla, Feliciano Pop e Marlon […]

Leggi di più
Concluso Ven 11 Lug 2014Ven 11 Lug 2014
LA GRANDE GUERRA

Film di Mario Monicelli (1959) I VENERDÌ DI CINEMA: 100º anniversario delle Prima Guerra Mondiale Italia, 1916: la lotta nelle trincee è un’autentica carneficina. I soldati Oreste e Giovanni condividono un’assoluta mancanza di patriottismo e di valore, basando la loro amicizia soprattutto sulla ricerca della sopravvivenza. Improvvisamente, tuttavia, si convertiranno in esempi di eroismo. Film […]

Leggi di più
Concluso Gio 10 Lug 2014Gio 10 Lug 2014
DIETRO LA MALINCONIA

Concerto inaugurale a cura di William Orbaugh (tiorba) e Karin Bruns (soprano) nell’ambito del Festival di Arte Antigua Con Carlos Salazar (baritono), Ana Julia Amato (soprano) e Matteo Cattaneo (lettura di brani del Petrarca). Opere di Luis de Narvaez, Alonso Mudarra, John Dowland, Claudio Monteverdi, Johann Sebastian Bach e i Beatles. Donazione Q.80

Leggi di più
Concluso Mar 08 Lug 2014Mar 08 Lug 2014
LA SPIRITUALITÀ NELLE OPERE TARDIVE DI MICHELANGELO

Conferenza di Marcia Vázquez INCONTRI CON L’ARTE Nell’ambito del ciclo di presentazioni organizzato in collaborazione con il Centro Landivariano del Patrimonio Culturale e dedicato alla spiritualità nei grandi maestri del Rinascimento e del Barocco, la specialista in storia dell’arte moderna e contemporanea Marcia Vázquez, parlerà dell’evoluzione della ricerca artistica e spirituale del grande maestro rinascimentale, […]

Leggi di più
Concluso Ven 04 Lug 2014Ven 04 Lug 2014
PREMI ALL’AUTENTICA CUCINA ITALIANA

Attività dell’Accademia Italiana della Cucina L’Accademia Italiana della Cuicina assegna riconoscimenti ai migliori rappresentanti della tradizione culinaria italiana in Guatemala. Allo chef Antonio Morabito (Ristorante Club Campestre San Isidro) sarà consegnato il Premio “Giovanni Nuvoletti”, mentre il Ristorante L’Enoteca Toscana e il suo chef Leonardo Nardini riceveranno il riconoscimento speciale “Alla buona cucina”. (INGRESSO SU […]

Leggi di più
Concluso Gio 03 Lug 2014Gio 03 Lug 2014
FEMMINISMI DA ABYA YALA. IDEE E PROPOSIZIONI DI 607 PAESI NELLA NOSTRA AMERICA

Presentazione del libro di Francesca Gargallo Francesca Gargallo è laureata in Filosofia presso l’Università di Roma “La Sapienza” ed è maestra e dottoressa in Studi Latinoamericani presso l’Università Nazionale Autonoma del Messico; si occupa di storia delle idee femministe. Questa presentazione si realizza nell’ambito di una serie di attività organizzate dal Centro di Formazione-Guarigione e […]

Leggi di più
Concluso Mer 02 Lug 2014Mer 02 Lug 2014
OMAGGIO AL PADRE ANTONIO GALLO

Con Gustavo García Fong, Hilda Caballeros de Mazariegos, Amílcar Dávila y Antonio Gallo I MERCOLEDÌ LANDIVARIANI Antonio Gallo nasce a Torino nel 1925 e arriva in Guatemala nel 1961. Laureato in Filosofia presso l’Università Gregoriana di Roma, in Teologia presso il Colegio Máximo de S. Cugat a Barcellona e Dottore in Lettere presso l’Università di […]

Leggi di più
Concluso Ven 27 Giu 2014Ven 27 Giu 2014
GLI EQUILIBRISTI

di Ivan Di Matteo (2012) EUROCINE NEL FESTIVAL DE JUNIO Giulio è un uomo di quaranta anni che conduce una vita apparentemento tranquilla. Una casa in affitto, un lavoro stabile, una macchina comprata a rate, una figlia ribelle ed un bel bambino, dolce e sognatore, ed una moglie che ama, ma che tradisce. Giulio viene […]

Leggi di più