Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 19 Ago 2014Mar 19 Ago 2014
INCONTRO CON DANTE LIANO

Intervistato da Luis Aceituno Scrittore, poeta, narratore, critico letterario e professore universitario, Dante Liano vive in Italia dal 1980 e attualmente è docente di Letteratura Spagnola e Letteratura Ispanoamericana presso l’Università Cattolica di Milano. Ha ottenuto in Guatemala il Premio Nazionale di Letteratura Miguel Ángel Asturias nel 1991.

Leggi di più
Concluso Lun 18 Ago 2014Lun 18 Ago 2014
DELIZIE DELLA SICILIA: 2ª lezione

con lo chef italiano Giuseppe Villari I LABORATORI DI GASTRONOMIA FRITTURA: ARANCINI SICILIANI – DOLCE: CANNOLI SICILIANI.Con lo Chef siciliano Giuseppe Villari.

Leggi di più
Concluso Mer 13 Ago 2014Mer 13 Ago 2014
ALESSANDRO BARICCO: STORIE TRA SOGNO E REALTÀ

Presentazione di Jorge Carro I MERCOLEDÌ LANDIVARIANI L’Istituto Italiano questo mese rende omaggio ad una delle grandi figure della letteratura italiana contemporanea. Nato a Torino nel 1959, Baricco è scrittore, drammaturgo e musicista; ha raggiunto la fama con la sua opera Seta ed il monologo teatrale Novecento, entrambi poi trasformati in film. Jorge Carro è […]

Leggi di più
Concluso Mar 12 Ago 2014Mar 12 Ago 2014
RAFFAELLO E LA SCUOLA DI ATENE

Conferenza di Marcia Vásquez INCONTRI CON L’ARTE La Scuola di Atene fu dipinta da Raffaello nel 1509 su incarico di Papa Giulio II, per decorare la ‘Stanza della Segnatura’, convertita nella sua biblioteca privata. L’autore riunisce in questa straordinaria opera, coloro che considerava i padri del pensiero filosofico, ma prendendo a modello personaggi pubblici dell’epoca, […]

Leggi di più
Concluso Lun 11 Ago 2014Lun 11 Ago 2014
DALLA PITTURA ALLA FOTOGRAFIA

Conferenza di Nicol Vizioli Inserire qui il sottotitolo 2 dell’evento (italiano) Nicol Vizioli ha iniziato la sua carriera artistica come pittrice. Dopo aver terminato i suoi studi di cinematografia a Roma, si è trasferita a Londra, dove ha appena concluso un master in fotografia di moda presso il London College of Fashion.

Leggi di più
Concluso Lun 11 Ago 2014Lun 11 Ago 2014
DELIZIE DELLA SICILIA: 1ª lezione

con lo chef italiano Giuseppe Villari I LABORATORI DI GASTRONOMIA ANTIPASTO: CAPONATA – PRIMO: PASTA ALLA NORMA. Con lo Chef siciliano Giuseppe Villari. La cucina siciliana è l’espressione dell’arte culinaria sviluppata in Sicilia fin dall’antichità ed è strettamente collegata alle vicende storiche, culturali e religiose dell’isola. Già dai tempi dell’Antica Grecia in Sicilia si andava […]

Leggi di più
Concluso Ven 08 Ago 2014Ven 08 Ago 2014
LA LEGGENDA DEL PIANISTA SULL’OCEANO

di Giuseppe Tornatore (1998), ispirato al libro ‘Novecento’ di Alessandro Baricco BARICCO E CINEMA Ispirato al monologo teatrale “Novecento” dello scrittore, giornalista e drammaturgo Alessandro Baricco, il film si svolge alla fine del XIX secolo, all’epoca della massiccia emigrazione verso gli Stati Uniti. Un bambino abbandonato a bordo di un lussuoso transatlantico, mostra attraverso il […]

Leggi di più
Concluso Mar 29 Lug 2014Mar 29 Lug 2014
ACQUA, ALIMENTO DEL PIANETA: ACQUA E TERRA

Dibattito verso Expo Milano 2014 Il dibattito si propone come una tappa di avvicinamento alla Expo Milano 2015, dedicata all’alimentazione e alla nutrizione del pianeta, e rappresenta un’opportunità di riflessione sulla sicurezza alimentare in Guatemala. Partecipano Luigi Pierleoni (Cooperazione Italiana), Diego Recalde (FAO Guatemala), Carlos Alfonso Anzueto Del Valle (Viceministro MAGA) eFrancisco Coché Pablo (Associazione […]

Leggi di più
Concluso Ven 25 Lug 2014Ven 25 Lug 2014
UOMINI CONTRO

Film di Franco Rosi (1970) I VENERDÌ DI CINEMA: 100º anniversario delle Prima Guerra Mondiale Ispirata a un libro “Un anno sull’altipiano”, scritto dal sopravvissuto Emilio Lussu, il film è una denuncia delle atrocità e delle follie della Prima Guerra Mondiale, e trasmette un messaggio pacifista, sviluppando l’idea che il nemico non è l’unico avversario […]

Leggi di più
Concluso Gio 24 Lug 2014Gio 24 Lug 2014
RAFFAELLO E IL TEMA MARIANO

Conferenza di Marcia Vázquez INCONTRI CON L’ARTE Una nuova presentazione della specialista in storia dell’arte moderna e contemporanea Marcia Vásquez nell’ambito del ciclo di presentazioni organizzato in collaborazione con il Centro Landivariano del Patrimonio Culturale e dedicato alla spiritualità nei grandi maestri del Rinascimento e del Barocco.Raffello Sanzio (1483-1520) insieme a Michelangelo è parte del […]

Leggi di più