Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 05 Nov 2014Mer 05 Nov 2014
PORTANDO IL SOLE IN CASA

Documentario Proiezione del documentario patrocinato da Enel GREEN POWER e partecipazione del Coro e della Marimba del comune di San Juan Cotzal, in cui si sta realizzando un efficace progetto di formazione musicale.

Leggi di più
Concluso Mar 04 Nov 2014Mar 04 Nov 2014
TORNERANNO I PRATI

di Ermanno Olmi (2014) – lingua italiana, sottotitoli in spagnolo Pre-première del film di Ermanno Olmi, in occasione del 100º aniversario dell’inizio della Prima Guerra Mondiale. In occasione del centenario della Prima Guerra Mondiale, si proietta simultaneamente in 100 paesi la pre-première mondiale del più recente film di Ermanno Olmi.Siamo sul fronte Nord-Est, dopo gli […]

Leggi di più
Concluso Lun 03 Nov 2014Lun 03 Nov 2014
LABORATORIO DI CHITARRA

lezioni di chitarra Tre giorni di lezioni con i maestri Vito Mannarini e Giuseppe Pascucci, del duo Two Hot Daltonics, in tournee in Guatemala.Maggiori informazioni: ArteCentro – tel. 2270 8400

Leggi di più
Concluso Gio 30 Ott 2014Gio 30 Ott 2014
LA POESIA DI MICHELANGELO, NELLA TRADUZIONE DI ALAIDE FOPPA

Presentazione del libro e consegna di riconoscimenti agli ex alunni dell’IIC Nell’ambito della XIV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo Una serata di gala nell’ambito della XIV Settimana dell Lingua Italiana nel Mondo. Nel 100º anniversario della nascita di Alaide Foppa, si presenta la pubblicazione delle sue traduzioni della poesia del genio rinascimentale. Nell’occasione, si […]

Leggi di più
Concluso Mar 28 Ott 2014Mar 28 Ott 2014
LA STORIA DELLA LINGUA ITALIANA ATTRAVERSO I SUOI MODI DI DIRE

Seminario della Prof.ssa Angela Frati Nell’ambito della XIV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo La Prof.ssa Angela Frati, docente e ricercatrice presso il Centro di Linguistica Storica e Teorica dell’Università di Firenze, darà un seminario rivolto ai docenti di lingua italiana operanti nei Paesi della regione centroamericana.

Leggi di più
Concluso Lun 27 Ott 2014Lun 27 Ott 2014
LA STORIA DELLA LINGUA ITALIANA ATTRAVERSO I SUOI MODI DI DIRE

Conferenza della Prof.ssa Angela Frati Nell’ambito della XIV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo Le espressioni idiomatiche presenti nell’italiano contemporaneo possono essere delle interessanti finestre sulla storia della lingua e della cultura italiana. I modi di dire saranno presentati raggruppati per origine o tematica, tracciando un percorso nella storia, nella letteratura e nella religione; dal […]

Leggi di più
Concluso Sab 25 Ott 2014Sab 25 Ott 2014
TWO HOT DALTONICS IN JAZZ

Concerto per chitarre Il duo Vito Mannarini – Giuseppe Pascucci, è nato nell’ inverno del 2010 con l’intenzione di esplorare il mondo della musica attraverso l’improvvisazione. Con una storia musicale molto diversa, i due incontrano un terreno comune e fertile nel jazz degli inizi del novecento. Il loro repertorio è un tributo a grandi artisti […]

Leggi di più
Concluso Ven 24 Ott 2014Ven 24 Ott 2014
VENERDI DI CINEMA: IO SONO LÌ

Film di A. Segre (2011) lingua e sottotitoli in italiano Shun Li, un’immigrante cinese che lavora in una fabbrica tessile nelle periferie di Roma, tenta di legalizzare la sua situazione per poter portare in Italia suo figlio. All’improvviso, la mandano a Chioggia, un paese che si trova in un’isola della laguna di Venezia, a lavorare […]

Leggi di più
Concluso Gio 23 Ott 2014Gio 23 Ott 2014
VINO: VARIETÀ REGIONALI

Presentazione dell’Accademia Italiana della Cucina Continua il ciclo di incontri dedicati all’eccellenza della tradizione enograstonomica italiana, rivolti specialmente a istruttori di cucina ma aperti anche a tutti gli appassionati.

Leggi di più
Concluso Gio 23 Ott 2014Gio 23 Ott 2014
FESTIVAL D’ARTE ANTIGUA: TWO HOT DALTONICS IN JAZZ

Concerto per chitarre Nel suggestivo marco delle Rovine di “Capuchinas”, seconda esibizione dei chitarristi Vito Mannarini e Guseppe Pascucci con un programma dedicato al repertorio jazz degli inizi del 900.

Leggi di più