Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Lun 10 Nov 2014Lun 10 Nov 2014
BAGLIORI DELL’UNIVERSO

Consegna della raccolta di poesia alla’autrice Poesia Consegna della raccolta di poesie, pubblicata dalla casa editrice Palo de Homigo, di Cristina Camacho Fahsen alla stessa autrice. Letture di poesie a cura di María Teresa Martínez.

Leggi di più
Concluso Sab 08 Nov 2014Sab 08 Nov 2014
TWO HOT DALTONICS IN JAZZ

Concerto del duo di chitarre Vito Mannarini-Giuseppe Pascucci nell’ambito del Festival del Centro Storico Nell’ambito del XVII Festival del Centro Storico, ultima esibizione del duo di chitarre Vito Mannarini-Giuseppe Pascucci, con il suo godibilissimo repertorio dedicato alle grandi figure del jazz degli inizi del ‘900.

Leggi di più
Concluso Ven 07 Nov 2014Ven 07 Nov 2014
TWO HOT DALTONICS IN JAZZ

Concerto del duo di chitarre Vito Mannarini-Giuseppe Pascucci Jazz Concerto del duo dei virtuosi chitarristi Vito Mannarini e Giuseppe Pascucci, che presenta un repertorio magistralmente eseguito, dedicato alle grandi figure del jazz degli inizi del ‘900.

Leggi di più
Concluso Gio 06 Nov 2014Gio 06 Nov 2014
STUDIARE IN ITALIA: CAMPUS MAGNOLIE

Presentazione della Scuola di Castelraimondo, Italia, dal Prof. Daniele Donati Il Prof. Daniele Donati presenta questo centro ubicato nella località di Castelraimondo, in Italia Centrale, che offre un pacchetto molto completo di studi di lingua e gite. Attività preceduta da un intervento dal titolo “Con le mani: i gesti degli italiani”.

Leggi di più
Concluso Mer 05 Nov 2014Mer 05 Nov 2014
PORTANDO IL SOLE IN CASA

Documentario Proiezione del documentario patrocinato da Enel GREEN POWER e partecipazione del Coro e della Marimba del comune di San Juan Cotzal, in cui si sta realizzando un efficace progetto di formazione musicale.

Leggi di più
Concluso Mar 04 Nov 2014Mar 04 Nov 2014
TORNERANNO I PRATI

di Ermanno Olmi (2014) – lingua italiana, sottotitoli in spagnolo Pre-première del film di Ermanno Olmi, in occasione del 100º aniversario dell’inizio della Prima Guerra Mondiale. In occasione del centenario della Prima Guerra Mondiale, si proietta simultaneamente in 100 paesi la pre-première mondiale del più recente film di Ermanno Olmi.Siamo sul fronte Nord-Est, dopo gli […]

Leggi di più
Concluso Lun 03 Nov 2014Lun 03 Nov 2014
LABORATORIO DI CHITARRA

lezioni di chitarra Tre giorni di lezioni con i maestri Vito Mannarini e Giuseppe Pascucci, del duo Two Hot Daltonics, in tournee in Guatemala.Maggiori informazioni: ArteCentro – tel. 2270 8400

Leggi di più
Concluso Gio 30 Ott 2014Gio 30 Ott 2014
LA POESIA DI MICHELANGELO, NELLA TRADUZIONE DI ALAIDE FOPPA

Presentazione del libro e consegna di riconoscimenti agli ex alunni dell’IIC Nell’ambito della XIV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo Una serata di gala nell’ambito della XIV Settimana dell Lingua Italiana nel Mondo. Nel 100º anniversario della nascita di Alaide Foppa, si presenta la pubblicazione delle sue traduzioni della poesia del genio rinascimentale. Nell’occasione, si […]

Leggi di più
Concluso Mar 28 Ott 2014Mar 28 Ott 2014
LA STORIA DELLA LINGUA ITALIANA ATTRAVERSO I SUOI MODI DI DIRE

Seminario della Prof.ssa Angela Frati Nell’ambito della XIV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo La Prof.ssa Angela Frati, docente e ricercatrice presso il Centro di Linguistica Storica e Teorica dell’Università di Firenze, darà un seminario rivolto ai docenti di lingua italiana operanti nei Paesi della regione centroamericana.

Leggi di più
Concluso Lun 27 Ott 2014Lun 27 Ott 2014
LA STORIA DELLA LINGUA ITALIANA ATTRAVERSO I SUOI MODI DI DIRE

Conferenza della Prof.ssa Angela Frati Nell’ambito della XIV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo Le espressioni idiomatiche presenti nell’italiano contemporaneo possono essere delle interessanti finestre sulla storia della lingua e della cultura italiana. I modi di dire saranno presentati raggruppati per origine o tematica, tracciando un percorso nella storia, nella letteratura e nella religione; dal […]

Leggi di più