Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Ven 13 Feb 2015Ven 13 Feb 2015
TRE FRATELLI

di Francesco Rosi (1981) Ciclo: I MALI DELLA SOCIETÀ. IL CINEMA DI FRANCESCO ROSI Tre fratelli (un magistrato, un maestro di scuola, un operaio) dopo molti anni si trovano in occasione del funerale della madre. L’incontro-scontro degli italiani di quattro generazioni (di settanta, di cinquanta, di quaranta e di trent’anni) serve a Rosi per un’analisi […]

Leggi di più
Concluso Mer 11 Feb 2015Mer 11 Feb 2015
CUCINA CON AMORE. Seconda lezione

con lo chef italiano Giuseppe Villari Laboratorio speciale di cucina per San Valentino GNOCCHI ROSA CON PROSCIUTTO E PISELLI; PANNACOTTA AL COCCO CON SALSA DI CIOCCOLATO

Leggi di più
Concluso Lun 09 Feb 2015Lun 09 Feb 2015
LA GAZZETTA. LA RIVISTA DEL SISTEMA ITALIA IN GUATEMALA

Sistema Italia Presentazione al pubblico del supplemento che mensilmente El Periódico dedica alla presenza dell’Italia in Guatemala e al lavoro delle differenti istituzioni italiane.

Leggi di più
Concluso Ven 06 Feb 2015Ven 06 Feb 2015
I MAGLIARI

di Francesco Rosi (1959) Ciclo: I MALI DELLA SOCIETÀ. IL CINEMA DI FRANCESCO ROSI In Germania, un gruppo di napoletani tenta di instaurare il monopolio della vendita di stoffe. Un gruppo concorrente di esuli polacchi crea mille difficoltà obbligando gli italiani a fare e disfare alleanze e accordi con un ricco industriale tedesco. Tra tanti […]

Leggi di più
Concluso Mer 04 Feb 2015Mer 04 Feb 2015
CUCINA CON AMORE. Prima lezione

con lo chef italiano Giuseppe Villari Laboratorio speciale di cucina per San Valentino LASAGNETTE AL CACAO CON GORGONZOLA E NOCI; TIRAMISU’ ALLE FRAGOLE CON CREMA DI LIMONCELLO

Leggi di più
Concluso Gio 29 Gen 2015Gio 29 Gen 2015
I VOLTI DI ATITLÁN

fotografie di Roberto Quesada inaugurazione esposizione L’Istituto Italiano di Cultura, presenta l’esposizione fotografica di Roberto Quesada, a sostegno delle iniziative realizzate nel 2014 dedicate alla sensibilizzazione sullo stato del Lago di Atitlán. Le stesse hanno preso avvio con il Foro Internazionale “Io Sono Atitlán” che ha visto la partecipazione di importanti autorità italiane e guatemalteche, […]

Leggi di più
Concluso Mar 27 Gen 2015Mar 27 Gen 2015
JONA CHE VISSE NELLA BALENA

di Roberto Faenza (1993) – lingua italiana, senza sottotitoli in occasione della Giornata della Memoria Nel 2005, l’ONU ha dichiarato il 27 gennaio come Giorno Internazionale della Commemorazione in Memoria delle Vittime dell’Olocausto e aniversario della liberazione del campo di sterminio di Auschwitz nel 1945. Quest’anno ricorrono pertanto i 70 anni dalla fine dell’Olocausto.In occasione […]

Leggi di più
Concluso Mar 09 Dic 2014Mar 09 Dic 2014
INCANTO DI NATALE. LA MUSICA NATALIZIA NEL MONDO

concerto diretto dal Maestro Massimo Pezzutti musica corale natalizia I cantanti ed il coro dell’Ensemble EnCanto diretti dal Maestro Massimo Pezzutti, presentano un programma di temi natalizi scelti tra il meglio della tradizione dei diversi paesi.

Leggi di più
Concluso Ven 05 Dic 2014Ven 05 Dic 2014
LA SECONDA NOTTE DI NOZZE

di Pupi Avati (2005) I VENERDÌ DI CINEMA Secondo dopoguerra. Rimasta vedova e in difficoltà economiche, Liliana è costretta ad abbandonare Bologna insieme al figlio Nino, ladro per istinto. In Puglia c’è lo zio mai conosciuto che possiede qualche avere ed è stato a lungo ricoverato in manicomio e Nino convince la madre a traslocare […]

Leggi di più
Concluso Mar 02 Dic 2014Mar 02 Dic 2014
IL MULINO DELL’ORSO

di Tito Bassi presentazione del libro da parte dell’autore Presentazione dell’autore originario della Svizzera italiana. In un villaggio dell’Insubria c’è un vecchio mulino abbandonato la cui tragica leggenda è stata parte della tradizione orale della gente per molti anni. In collaborazione con l’Ambasciata di Svizzera.

Leggi di più