MASTER CLASS DEL MARCO PANASCIA ITALIAN TRIO
Marco Panascia (basso), Daniela Schäechter (piano), Enzo Zirilli (batteria) Nell’ambito del XV Festival Internazionale di Jazz Incontro con i musicisti e gli studenti di jazz. Maggiori informazioni presso IGA, tel. 2422.5460
Leggi di piùMARCO PANASCIA ITALIAN TRIO
Marco Panascia (basso), Daniela Schäechter (piano), Enzo Zirilli (batteria) Nell’ambito del XV Festival Internazionale di Jazz Il Marco Panascia Italian Trio è composto da tre musicisti nati e cresciuti in Italia, che si sono fatti una carriera di successo all’estero. Marco Panascia è un contrabbassista di fama internazionale, originario di Catania e Daniela Schäechter una […]
Leggi di piùRICETTE DI PASQUA: 2 lezione
con lo chef italiano Giuseppe Villari I LABORATORI DI GASTRONOMIA “Non c’e Pasqua senza uova” recita una massima popolare: perché questo alimento è simbolo della vita che si rinnova, l’essenza stessa della primavera, della fertilità della terra: non a caso gli ingredienti base della cucina di Pasqua sono costituiti in massima parte da uova, agnelli […]
Leggi di piùMARCO PANASCIA ITALIAN TRIO
Marco Panascia (basso), Daniela Schäechter (piano), Enzo Zirilli (batteria) Nell’ambito del XV Festival Internazionale di Jazz Il Marco Panascia Italian Trio è composto da tre musicisti nati e cresciuti in Italia, che si sono fatti una carriera di successo all’estero. Marco Panascia è un contrabbassista di fama internazionale, originario di Catania e Daniela Schäechter una […]
Leggi di piùTERRE VERTICALI
Presentazione del libro ed esposizione di fotografie di Caroline Trutmann Marconi Chiusura del programa PRODEL della Cooperazione Italiana Dopo 5 anni di lavoro, il Programma PRODEL della Cooperazione Italiana si avvicina alla conclusione. Il momento è propizio per riflettere sui principali risultati raggiunti dal Programma e per presentare il libro fotografico e narrativo “Terre Verticali”, […]
Leggi di piùVIVA LA LIBERTÀ
dI Roberto Andò (2013) I VENERDI DI CINEMA Enrico Oliveri è uomo di sinistra e segretario del principale partito dell’opposizione. Contestato durante un congresso e sconfitto da un recente sondaggio, decide di concedersi una pausa e di lasciarsi alle spalle moglie, casa, paese e partito. ‘Esule’ a Parigi, dove lo accoglie Danielle, amante di un’estate […]
Leggi di piùRICETTE DI PASQUA: 1 lezione
con lo chef italiano Giuseppe Villari I LABORATORI DI GASTRONOMIA “Non c’e Pasqua senza uova” recita una massima popolare: perché questo alimento è simbolo della vita che si rinnova, l’essenza stessa della primavera, della fertilità della terra: non a caso gli ingredienti base della cucina di Pasqua sono costituiti in massima parte da uova, agnelli […]
Leggi di piùLA LUNA E I SERPENTI
Presentazione della prima antologia di Landays ispanoamericani In occasione del Giorno Internazionale della Donna Presentazione della prima antologia di Landays ispanoamericani, curata da Silvia Favaretto e Daniele Rubin. Il Landay è una forma poetica di denuncia appartenente alla tradizione orale afghana, utilizzata attualmente da poetesse occidentali per diffondere messaggi contro gli abusi sulla donna.
Leggi di piùLA STORIA DEL PICCOLO TOPO
Spettacolo di marionette di Laura Bartolomei 8° Festival Internazionale di Marionette TITIRITLÁN Uno spettacolo di marionette da polso e maschere, interpretato dalla marionettista italiana Laura Bartolomei della compagnia “La Capra Ballerina”. Si basa sul libro di Wolf Elbruch, un classico internazionale tra i più amati dai piccini. Maggiori informazioni: titiritlan.blogspot.com
Leggi di piùÈ STATO IL FIGLIO
dI Daniele Ciprì (2012) I VENERDI DI CINEMA Busu è un vecchio signore a cui piace raccontare storie. Seduto nell’ufficio postale della sua città intrattiene gli avventori, qualcuno appassionato, troppi distratti. Più di tutti ama riferire l’avventura e la sventura della famiglia Ciraulo, colpita al cuore da un lutto. Nicola, il capofamiglia, recupera ferrame dalle […]
Leggi di più