CONCORRENZA SLEALE
regia di Ettore Scola (2000) OMAGGIO A ETTORE SCOLA Umberto (Diego Abatantuono) è il proprietario di un’elegante sartoria, ma sta perdendo clienti per via della concorrenza che gli fa Leone (Sergio Castellitto), un sarto ebreo. Tutto cambia quando il governo italiano approva le leggi razziali contro gli ebrei. SOTTOTITOLI IN ITALIANO Con Ettore Scola (Trevico, […]
Leggi di piùUNA GIORNATA PARTICOLARE
regia di Ettore Scola (1977) OMAGGIO A ETTORE SCOLA 1938: durante la visita di Hitler a Roma, una casalinga (Sophia Loren) e un giornalista (Marcello Mastroianni) stabiliscono un rapporto affettivo molto speciale che permette loro di evadere per qualche ora dalla tristezza e i problemi delle loro vite quotidiane. SOTTOTITOLI IN ITALIANO Con Ettore Scola […]
Leggi di piùPASSEGGIATA ITALIA
Festival di musica e prodotti italiani Due giorni di esposizione ed eventi. Partecipazione musicale di Alejandra Flores, Juan Pablo&Fiorella, Estuardo Del Cid, Ana Iris Esposito, Mayra Álvarez, Maricela Perufo, Gama Music Band, ed altri.
Leggi di piùSVILUPPO DELLE ABILITÀ PER LA PRODUZIONE SCRITTA E ORALE
a cura della Prof.ssa Lucia Bonato Corso di aggiornamento per docenti La Prof.ssa Lucia Bonato, rappresentante della casa editrice Loescher ed ex-lettrice di lingua italiana in Guatemala, offre una giornata di aggiornamento rivolta a docenti di italiano.
Leggi di piùDUE MONOLOGHI, CINQUE CREATRICI
I MERCOLEDÌ LANDIVARIANI Una serata di teatro, in collaborazione con Artes Landivar. Si presenterà il lavoro delle creatrici Magdalena Morales, Vanesa Rivera, Roxana Ávila, Patricia Orantes e Vania Vargas.
Leggi di piùC’ERAVAMO TANTO AMATI
regia di Ettore Scola (1974) OMAGGIO A ETTORE SCOLA Tre amici che avevano lottato insieme contro i Nazisti si ritrovano trent’anni dopo. Un ritratto amaro dell’amicizia di tre uomini che cercano di affrontare le delusioni della vita. Con Vittorio Gassman, Nino Manfredi e Stefania Sandrelli. SOTTOTITOLI IN ITALIANO Con Ettore Scola (Trevico, Avellino 1931 – […]
Leggi di piùSTORIE DIETRO L’IMMAGINE
Esposizione di Marino Cattelan Inaugurazione esposizione fotografica Fotografo, scrittore e viaggiatore instancabile, Marino Cattelan (Vicenza, Italia – 1957) trova ispirazione nella bellezza della natura per arrivare alle profondità dell’essere umano, attraverso il lavoro, la terra, la vita ed i riti della popolazione indigena. L’esposizione rappresenta un viaggio lungo i 30 anni del suo lavoro in […]
Leggi di piùCHUKEL/CERCANDO
Esposizione di Daniele Volpe Inaugurazione esposizione fotografica Daniele Volpe è un fotografo documentarista che vive in Guatemala. Le sue immagini esplorano temi vincolati ai diritti umani e la giustizia sociale in America Latina. Attraverso la collezione di scatti di questa esposizione, documenta le conseguenze dei massacri perpetuati nei confronti della comunità Ixil durante la guerra […]
Leggi di piùIL MONDO DELLA PIZZA. Lezione N. 2
con il cuoco italiano Giuseppe Villari I LABORATORI DI GASTRONOMIA Si prosegue nel delizioso mondo della pizza italiana: come farla, i segreti e gli ingredienti per un risultato…ITALIANO!
Leggi di piùSTABAT MATER
Ensemble EnCanto. Direttore: Massimo Pezzutti Dalla poetica e drammatica meditazione del Cristo in Croce di Jacopone da Todi, Giovanni Battista Pergolesi crea il suo testamento musicale lasciandoci una composizione intima ed elevatissima. La soprano Alejandra Flores e la mezzosoprano Adriana Ixcot interpretano questo capolavoro, raffinato esempio dello stile barocco.
Leggi di più