L’Italiano nel Cinema: “Scialla”
Film di F. Bruni (2011). Lingua originale, sottotitoli in spagnolo. Nell’ambito della 17ª Settimana della Lingua Italiana nel Mondo. La vita di un malinconico professore ha una svolta radicale quando scopre che l’adolescente ribelle a cui dà lezioni private è in realtà suo figlio.
Leggi di piùAccenni di ricerca per la comprensione dell’arte contemporanea
Incontro con Anna Maria Angelucci nell’ambito della 17ª Settimana della Lingua Italiana nel Mondo. L’artista concettuale Anna Maria Angelucci (Roma 1968) propone una riflessione sui grandi cambiamenti socio-culturali evvenuti nel 900 che hanno stimolato nuove ricerche artistiche e la creazione dei linguaggi dell’arte contemporanea.
Leggi di piùLaboratorio “Reconocimiento”
Impartito dall’artista Anna Maria Angelucci (Italia).Dal 14 al 21 de octubre.Dalle 8:00 alle 11:00.Donazione: Q.200Non include materiali.Per borse di studio: mayari.juracan@fundacionpaiz.org.gt Diretto ad artisti visuali interessati specialmente alle sculture o a persone che cercano di sperimentare con tecniche artistiche che hanno come base l’argilla.
Leggi di piùFarfalle: Calendario 2018
Presentazione dell’Associazione di Dame Italiane. Donazione Q 75.00 include calendario. Il calendario è stato realizzato grazie ai contributi degli artisti Carmen Contreras Colón, Alejandra Flores, Maria Victoria García, Hortensia de Leal, Salvador Orellana ed Eliana Schillaci. Si distribuirà una copia del calendario a cambio di una donazione di Q 75.00 a favore degli Asili-nido “Dios con […]
Leggi di piùLaboratorio “Octágono Lugar Común”
Impartito dall’artista Anna Maria Angelucci (Italia).INGRESSO LIBERO Un laboratorio che vuole focalizzarsi sulle distinte rappresentazioni artistiche e su come queste influiscano sull’arte contemporanea. L’idea è quella di padroneggiare idee di arte e di improvvisazione, di musica e di canto.
Leggi di piùL’Italiano nel Cinema: “La Mafia uccide solo d’estate”
Film di P. Diliberto (2013). Lingua originale, sottotitoli in spagnolo. Nell’ambito della 17ª Settimana della Lingua Italiana nel Mondo. Una commedia drammatica che, attraverso i ricordi d’infanzia del protagonista, ricostruisce, in toni spesso paradossali e ironici, una sanguinosa stagione dell’attività criminale di Cosa Nostra a Palermo dagli anni settanta fino agli anni novanta.
Leggi di piùEurocine nell’IIC: “Indivisibili”
Italia – lingua originale, sottotitoli in spagnolo A Caserta Napoli, due giovani gemelli siamesi, cantanti, danno da mangiare a tutta la famiglia grazie ai suoi spettacoli. Ma le cose smetteranno di andare bene a partire dal momento che scopriranno che possono dividersi…
Leggi di piùEurocine nell’IIC: “Tour de France”
Francia – lingua originale, sottotitoli in spagnolo.Dramna sull’improbable amicizia tra un anziano razzista e un giovane rapper obbligati a intraprendere un viaggio in auto lungo la Francia. Con Gerard Depardieu
Leggi di piùEurocine nell’IIC: “Perfetti Sconosciuti”
Italia – lingua originale, sottotitoli in spagnolo. Sette amici da anni (tre coppie e un celibe) si incontrano per una cena nella quale decidono di giocare un gioco strano e rischioso: mettono i loro Smartphone sopra il tavolo e all’urlo di “non abbiamo nulla da nascondere”, decidono condividere i messaggi e le chiamate che ciascuno […]
Leggi di piùEurocine nell’IIC: “La bambina che mi ha salvato la vita”
Svezia – lingua originale, sottotitoli in spagnolo Nell’agosto 2014 Hogir Hirori lascia la moglie incinta in Svezia per viaggiare nella sua patria, il Kurdistan, e farà i conti con il destino che ha colpito più di 1,4 milioni di persone che fuggono dall’ISIS.
Leggi di più