Laboratorio “Octágono Lugar Común”
Impartito dall’artista Anna Maria Angelucci (Italia).INGRESSO LIBERO Un laboratorio che vuole focalizzarsi sulle distinte rappresentazioni artistiche e su come queste influiscano sull’arte contemporanea. L’idea è quella di padroneggiare idee di arte e di improvvisazione, di musica e di canto.
Leggi di piùL’Italiano nel Cinema: “La Mafia uccide solo d’estate”
Film di P. Diliberto (2013). Lingua originale, sottotitoli in spagnolo. Nell’ambito della 17ª Settimana della Lingua Italiana nel Mondo. Una commedia drammatica che, attraverso i ricordi d’infanzia del protagonista, ricostruisce, in toni spesso paradossali e ironici, una sanguinosa stagione dell’attività criminale di Cosa Nostra a Palermo dagli anni settanta fino agli anni novanta.
Leggi di piùEurocine nell’IIC: “Indivisibili”
Italia – lingua originale, sottotitoli in spagnolo A Caserta Napoli, due giovani gemelli siamesi, cantanti, danno da mangiare a tutta la famiglia grazie ai suoi spettacoli. Ma le cose smetteranno di andare bene a partire dal momento che scopriranno che possono dividersi…
Leggi di piùEurocine nell’IIC: “Tour de France”
Francia – lingua originale, sottotitoli in spagnolo.Dramna sull’improbable amicizia tra un anziano razzista e un giovane rapper obbligati a intraprendere un viaggio in auto lungo la Francia. Con Gerard Depardieu
Leggi di piùEurocine nell’IIC: “Perfetti Sconosciuti”
Italia – lingua originale, sottotitoli in spagnolo. Sette amici da anni (tre coppie e un celibe) si incontrano per una cena nella quale decidono di giocare un gioco strano e rischioso: mettono i loro Smartphone sopra il tavolo e all’urlo di “non abbiamo nulla da nascondere”, decidono condividere i messaggi e le chiamate che ciascuno […]
Leggi di piùEurocine nell’IIC: “La bambina che mi ha salvato la vita”
Svezia – lingua originale, sottotitoli in spagnolo Nell’agosto 2014 Hogir Hirori lascia la moglie incinta in Svezia per viaggiare nella sua patria, il Kurdistan, e farà i conti con il destino che ha colpito più di 1,4 milioni di persone che fuggono dall’ISIS.
Leggi di piùTessendo la voce – L’arte come piattaforma di dialogo interculturale
In un contesto così complesso come quello guatemalteco, che continua ad essere tormentato dalle numerose divisioni che separano i suoi abitanti, l’arte e il processo creativo si convertono in uno strumento fondamentale da dove è possibile costruire una nuova conoscenza, che trova fondamento nelle multiple storie tatuate nel corpo e che rappresenta un filo conduttore […]
Leggi di piùCINEMA ITALIANO NE “LA SALA DE CINE”: UNA GIORNATA PARTICOLARE
Film di E. Scola (1977). Lingua originale, sottotitoli in spagnolo Il capolavoro di Ettore Scola con Marcello Mastroianni e Sophia Loren compie quarant’anni. Un dramma psicologico raffinato ed emotivo che racconta l’incontro tra due solitudini sullo sfondo della fastosa visita di Hitler a Roma nel 1938.
Leggi di piùCINEMA ITALIANO: LA VARIABILE UMANA
Film di B. Olivero (2013). Lingua originale, sottotitoli in spagnolo In una Milano caotica e criminale, un ispettore stanco del suo lavoro si trova tra le mani uno scomodo caso di omicidio. Le indagini lo mettono in contatto con un mondo sotterraneo e pericoloso, che coinvolge anche l’unico affetto che gli resta, sua figlia.
Leggi di piùIILA: UN SOGNO ITALO-LATINOAMERICANO
Mostra itinerante Questa mostra, realizzata in occasione del cinquantesimo anniversario della nascita dell’Istituto Italo-Latinoamericano, rende fruibili in Italia e nei 20 paesi latinoamericani membri, il prezioso ed inedito patrimonio di fotografie e informazioni di questa organizzazione internazionale, concepita come un grande motore di relazioni e dialogo tra Italia e America Latina.
Leggi di più