Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Ven 15 Dic 2017Ven 15 Dic 2017
Concerto: “Natale nostro”

L’Istituto Italiano di Cultura, la Basílica di Nuestra Señora del Rosario e il Patronato de Santo Domingo presentano Natale nostro Interpreti: Alejandra Flores, soprano principale Daniel Cardona, pianista accompagnatore Massimo Pezzutti, Maestro Direttore Basílica de Nuestra Señora del Rosario, Templo de Santo Domingo12 avenida 10-09, zona 1, Centro Histórico

Leggi di più
Concluso Mer 13 Dic 2017Mer 13 Dic 2017
Cucina italiana (Menú Natalizio)

Participa de este taller especial de diciembre con un menu de 2 recetas navideñas italianas con el Chef Giuseppe Villari 🙂¡Inscríbete! El cupo es limitado. Fecha del curso: miércoles 13 de DICIEMBREHorario: de 18:00 a 20:00 horas.***Valor: Q200. TODO INCLUÍDO: Materiales para el curso, ingredientes, recetario, degustación del menu completo y diploma.Lugar: sede IIC: 16 […]

Leggi di più
Concluso Mer 06 Dic 2017Mer 06 Dic 2017
Concerto: “Natale nostro”

L’Istituto Italiano di Cultura, la Basílica de Nuestra Señora del Rosario e il Patronato de Santo Domingo presentano NATALE NOSTRO Interpreti: Alejandra Flores, soprano principaleDaniel Cardona, pianista accompagnatoreMassimo Pezzutti, Maestro Direttore

Leggi di più
Concluso Lun 04 Dic 2017Mar 05 Dic 2017
Festa di fine anno IIC

L’Istituto Italiano di Cultura ti invita a partecipare a una serata di cultura italiana per chiudere l’anno 2017. A parte la consegna dei diplomi, ci saranno attività, premi, cena e molta musica dal vivo con “Los Manos Parmesanos“. Gran premio della lotteria: 1 borsa di studio in Italia (solo per chi è studente dell’IIC). Costo: […]

Leggi di più
Concluso Lun 27 Nov 2017Lun 27 Nov 2017
Cinema a tavola: Amarcord

Fellini (1973) – Lingua originale, sottotitoli in spagnolo. Nell’ambito della seconda “Settimana della Cucina Italiana nel Mondo). Amarcord, che significa “mi ricordo”, è un’occhiata straordinaria e divertente a quelli che potrebbero essere i propri ricordi del regista, mediante evocazioni e sensazioni che descrivono la vita quotidiana degli abitanti di un paesino del nord Italia negli anni […]

Leggi di più
Concluso Lun 20 Nov 2017Lun 20 Nov 2017
Corso Intensivo per Principianti

Te invitamos a aprender lo básico del idioma y cultura italiana en tan sólo 4 semanas, cubriendo los módulos del Principiante 1 y Principiante 2 en un solo curso de 60 horas; estando listo para ingresar a un curso regular en enero y que corresponderá a un Principiante 3. Esta oportunidad permite que el estudiante […]

Leggi di più
Concluso Lun 13 Nov 2017Lun 13 Nov 2017
Cinema a tavola: Un Americano a Roma

Steno (1954) – Lingua originale, sottotitoli in italiano. Nell’ambito della seconda “Settimana della Cucina Italiana nel Mondo”. Nella Roma del dopoguerra, Nando Mericoni (Alberto Sordi) è un giovanotto che rimpiange di non essere nato in America. La sua vita è una parodia completa del modo di vita americano, dai vestiti al linguaggio, dalla motocicletta al cibo.

Leggi di più
Concluso Mer 08 Nov 2017Mer 08 Nov 2017
Dolce Italia: Tiramisù e panna cotta – Corso di cucina italiana

Aprende cómo hacer un Tiramisù y la Panna cotta en nuestro taller de noviembre con el Chef Giuseppe Villari 🙂¡Inscríbete! El cupo es limitado. Fecha del curso: miércoles 08 de NOVIEMBREHorario: de 18:00 a 20:00 horas.***Valor: Q175. TODO INCLUÍDO: Materiales para el curso, ingredientes, recetario, degustación y diploma.Lugar: sede IIC: 16 calle 2-55 zona 10 […]

Leggi di più
Concluso Lun 30 Ott 2017Lun 30 Ott 2017
L’Italiano nel Cinema: “Rosso come il Cielo”

Film di C. Bortonte (2006). Lingua originale, sottotitoli in italiano. Nell’ambito della 17ª Settimana della Lingua Italiana nel Mondo. Agli inizi del 1970, un bambino, Mirco Mencacci, si ferisce con un colpo di fucile e perde la vista. Costretto a frequentare le scuole per non vedenti, Mirco sviluppa la passione per il suono e nel […]

Leggi di più