PORTE APERTE
PORTE APERTE Presentazione al pubblico dei corsi di lingua e cultura italiana dell’IIC L’insegnamento della lingua e la cultura italiana è al centro dell’attività dell’Istituto Italiano di Cultura. In questa giornata aperta al pubblico si presenteranno attraverso diverse attività, l’offerta di corsi, la metodologia didattica e gli aspetti significativi e curiosi della cultura italiana. Programmazione […]
Leggi di piùMERCOLEDÌ LANDIVARIANI: OMAGGIO A ROBERTO GONZALEZ GOYRI: LA SUA VITA E OPERA”
MERCOLEDÌ LANDIVARIANI: OMAGGIO A ROBERTO GONZALEZ GOYRI: LA SUA VITA E OPERA” Presentazione nell’ambito dei Mercoledì Landivariani Omaggio a Roberto Gonzalez Goyri nel decimo anniversario della sua morte il 13 novembre 2007. Retrospettiva della sua vita, le ricerche e le realizzazioni dell’artista. Partecipano: Marcia Vásquez de Schwank e Miguel Flores Castellanos.
Leggi di piùCINEMA ITALIANO: “CHE NE SARÀ DI NOI”
CINEMA ITALIANO: “CHE NE SARÀ DI NOI” Film di G. Veronesi (2004) – idioma originale, sottotitoli in italiano Dopo la maturità, tre ragazzi si regalano un viaggio in Grecia dove si accorgono di non sapere nulla della vita. Scopriranno soluzioni diverse per i loro destini rispetto a quelle che i loro genitori avevano progettato, più […]
Leggi di piùNOTTI DI OSCAR: OTTO E MEZZO
NOTTI DI OSCAR: OTTO E MEZZO Film di F. Fellini (1963). Lingua originale, sottotitoli in spagnolo. Guido Anselmi, famoso regista e sceneggiatore, sta vivendo una profonda crisi creativa. L’arrivo di Claudia, la sua musa, e dell’amante Carla portano nuova tranquillità invece dell’anelata serenità. Per alleviare la pressione, si rifugia in fantasie oniriche e lì ritrova […]
Leggi di piùNOTTI DI OSCAR: IL GIARDINO DEI FINZI CONTINI
NOTTI DI OSCAR: IL GIARDINO DEI FINZI CONTINI Film di V. De Sica (1970). Lingua originale, sottotitoli in italiano. Ispirata al celebre romanzo di Giorgio Bassani, il film – con cui De Sica vinse il suo quarto Oscar – è ambientato a Ferrara durante la Seconda Guerra Mondiale e l’instaurazione delle Leggi Razziali, e racconta […]
Leggi di piùITALARTE
ITALARTE ARTISTI ITALIANI IN GUATEMALA Inaugurazione dell’esposizione collettiva che raggruppa le più diverse espressioni prodotte da artisti italiani nel paese. Aperta al pubblico fino al 7 luglio.
Leggi di piùCONCERTO PER L’ITALIA 2017 – MASSIMILIANO DAMERINI, PIANO
CONCERTO PER L’ITALIA 2017 – MASSIMILIANO DAMERINI, PIANO Con Alejandra Flores 13° FESTIVAL DE JUNIO Seconda esibizione del grande maestro italiano, con la partecipazione della soprano guatemalteca Alejandra Flores. Biglietti in vendita su www.todoticket.com (Platea: Q100, Balconi: Q50).
Leggi di piùCONCERTO PER L’ITALIA 2017 – MASSIMILIANO DAMERINI, PIANO
CONCERTO PER L’ITALIA 2017 – MASSIMILIANO DAMERINI, PIANO Con Alejandra Flores Uno dei grandi pianisti della nostra epoca ritorna in Guatemala con due attesissimi concerti in occasione delle celebrazioni della Festa della Repubblica italiana. Con la partecipazione della soprano guatemalteca Alejandra Flores.
Leggi di piùI TESSUTI INDIGENI: PATRIMONIO CULTURALE O PATRIMONIO DI CIASCUNA COMUNITÀ?
I TESSUTI INDIGENI: PATRIMONIO CULTURALE O PATRIMONIO DI CIASCUNA COMUNITÀ? Tavola rotonda nell’ambito dei Mercoledì Landivariani Una riflessione circa la nuova connotazione da dare al patrimonio delle comunità in un paese così ricco culturalmente come il Guatemala. Partecipano Angelina Auspac dell’Associazione di Done AFEDES e Andrea Rojas del Centro Landivariano del Patrimonio Cultural.
Leggi di piùNOTTI DI OSCAR: MEDITERRANEO
NOTTI DI OSCAR: MEDITERRANEO Film di Gabriele Salvatores (1991) sottotitoli: spagnolo Nella primavera del 1941, un’eterogeneo gruppo di soldati italiani riceve l’ordine di presidiare un’isoletta del mare Egeo, apparentemente deserta. Nel giro di pochi mesi la guerra si dimenticherà di loro e loro della guerra.
Leggi di più