Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Lun 11 Set 2017Lun 11 Set 2017
CINEMA ITALIANO: BUONGIORNO PAPÀ

Film di E. Leo (2013). Lingua originale, sottotitoli in spagnolo Andrea è un quarantenne che non ha ancora smesso di avere 20 anni: bello, disinvolto, donnaiolo e in carriera. Fino a che alla sua porta suona una diciassettenne con i capelli viola che dice di essere sua figlia. È la storia del risveglio di un […]

Leggi di più
Concluso Lun 28 Ago 2017Lun 28 Ago 2017
CINEMA ITALIANO: PRANZO DI FERRAGOSTO

Film di G. Di Gregorio (2008). Lingua originale, sottotitoli in spagnolo Gianni, un romano di Trastevere, abita con sua madre vedova. Alla vigilia di ferragosto, l’amministratore della comunità gli fa una sorprendente proposta: di accogliere sua madre a casa sua durante i giorni festivi. A cambio gli offre perdonargli i debiti accumulati nel corso degli […]

Leggi di più
Concluso Gio 17 Ago 2017Gio 17 Ago 2017
Gianfranco Bortolato – Concerto di Gala con l’Orchestra di Camera Municipale

Presentazione di Gianfranco Bortolato, primo Oboe Solista dell’Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma, nell’ambito del Congresso di Oboisti e Fagottisti di Centro America e Messico COFCAM, a realizzarsi dal 14 al 18 agosto 2017.

Leggi di più
Concluso Lun 07 Ago 2017Lun 07 Ago 2017
CINEMA ITALIANO: LA PAZZA GIOIA

Film di P. Virzì (2016). Lingua originale, sottotitoli in italiano Beatrice (Valeria Bruni Tedeschi) è una contessa ciarlatana e milionaria che è convinta di trovarsi nel ristretto circolo dei leader politici mondiali. A sua volta Donatella (Micaela Ramazzotti) è una giovane tatuata, vulnerabile e introversa, immersa in un alone di mistero. Entrambe sono pazienti di […]

Leggi di più
Concluso Lun 24 Lug 2017Lun 24 Lug 2017
CINEMA ITALIANO: “MARCELLO, MARCELLO”

CINEMA ITALIANO: “MARCELLO, MARCELLO” Film di D. Rabaglia (2008) – idioma originale, sottotitoli in spagnolo Italia 1956. Nella pittoresca isola di Amatrello vicino a Napoli, esiste una tradizione: quando una ragazza arriva ai diciotto anni tutti i ragazzi devono portare un regalo per il primo appuntamento con lei. Ma questo dono, non è tanto per […]

Leggi di più
Concluso Lun 24 Lug 2017Ven 28 Lug 2017
Corso di formazione per Docenti di Italiano LS

Il cinema per l’insegnamento dell’italiano a stranieri Formatore: dott. Giuseppe Caruso Data: 24-28 luglio 2017 Per maggiori informazioni, visita questa pagina

Leggi di più
Concluso Gio 20 Lug 2017Gio 20 Lug 2017
PORTE APERTE

PORTE APERTE Presentazione al pubblico dei corsi di lingua e cultura italiana dell’IIC L’insegnamento della lingua e la cultura italiana è al centro dell’attività dell’Istituto Italiano di Cultura. In questa giornata aperta al pubblico si presenteranno attraverso diverse attività, l’offerta di corsi, la metodologia didattica e gli aspetti significativi e curiosi della cultura italiana. Programmazione […]

Leggi di più
Concluso Mer 19 Lug 2017Mer 19 Lug 2017
MERCOLEDÌ LANDIVARIANI: OMAGGIO A ROBERTO GONZALEZ GOYRI: LA SUA VITA E OPERA”

MERCOLEDÌ LANDIVARIANI: OMAGGIO A ROBERTO GONZALEZ GOYRI: LA SUA VITA E OPERA” Presentazione nell’ambito dei Mercoledì Landivariani Omaggio a Roberto Gonzalez Goyri nel decimo anniversario della sua morte il 13 novembre 2007. Retrospettiva della sua vita, le ricerche e le realizzazioni dell’artista. Partecipano: Marcia Vásquez de Schwank e Miguel Flores Castellanos.

Leggi di più
Concluso Lun 17 Lug 2017Lun 17 Lug 2017
CINEMA ITALIANO: “CHE NE SARÀ DI NOI”

CINEMA ITALIANO: “CHE NE SARÀ DI NOI” Film di G. Veronesi (2004) – idioma originale, sottotitoli in italiano Dopo la maturità, tre ragazzi si regalano un viaggio in Grecia dove si accorgono di non sapere nulla della vita. Scopriranno soluzioni diverse per i loro destini rispetto a quelle che i loro genitori avevano progettato, più […]

Leggi di più
Concluso Lun 26 Giu 2017Lun 26 Giu 2017
NOTTI DI OSCAR: OTTO E MEZZO

NOTTI DI OSCAR: OTTO E MEZZO Film di F. Fellini (1963). Lingua originale, sottotitoli in spagnolo. Guido Anselmi, famoso regista e sceneggiatore, sta vivendo una profonda crisi creativa. L’arrivo di Claudia, la sua musa, e dell’amante Carla portano nuova tranquillità invece dell’anelata serenità. Per alleviare la pressione, si rifugia in fantasie oniriche e lì ritrova […]

Leggi di più