Tempo e Spazio
Martedì 27 – h19:00 – Sede IIC – ingresso libero Mostra collettiva. Progetto “Guatemala è Guatemala” (aperta al pubblico fino al 6 settembre) “Guatemala è Guatemala” è il nome del progetto artistico nato nel 2014 grazie alla volontà dell’artista e promotrice culturale Brenda Estrada di portare l’arte guatemalteca fuori dai confini locali, cercando di stabilire […]
Leggi di piùItaliano sábados o entre semana con docentes italianos
En el Instituto Italiano de Cultura aprenderás IDIOMA Y CULTURA ITALIANA con Docentes italianos nativos, preparándote para afrontar un contexto italiano ya sea por dominar otro idioma, por ocio, cultura, por estudios o negocios. Nuestro próximo ciclo: PRINCIPIANTE 1, será del 26 de agosto al 12 de octubre 2019. Tendremos cursos sabatinos y entre semana […]
Leggi di piùEuropa e America: recital di Alejandra Flores
Sabato 24 – h19 – Antiguo Club Americano (8ª Av. 12-10 zona 1) – ingresso libero Recital di Alejandra Flores. XXII Festival del Centro Storico Dall’opera all’operetta, dalla zarzuela alla canzone popolare latinoamericana, fino al musical americano: il soprano Alejandra Flores ci porta attraverso uno straordinario viaggio tra i diversi generi musicali dei due continenti. […]
Leggi di piùVirtuoso e Brillante
Giovedì 22 – h20 – Gran Sala “Efraín Recinos”, Centro Cultural “Miguel Ángel Asturias” Concerto dell’Orchestra Sinfonica Nazionale del Guatemala. Ospite solista: Gianfranco Bortolato L’Orchestra Sinfonica Nazionale del Guatemala, sotto la direzione del Maestro Gabriel Yela, presenta il Terzo Concerto della Stagione Universitaria 2019, con la partecipazione straordinaria del grande oboista italiano Gianfranco Bortolato. Musica […]
Leggi di piùCucina Vegana Italiana con Attilio Altieri
Sé parte de la cultura y gastronomía italiana en el mundo. Somos la Oficina Cultural de la Embajada de Italia y todos nuestros cursos de Cocina italiana son impartidos en español por italiano nativo. No te pierdas de una selección de platillos de la tradición italiana, en su versión 100% vegetal con los próximos talleres […]
Leggi di piùCinema Italiano: Nessuno mi può giudicare
Lunedì 19 – h18:00 – Sede IIC – ingresso libero Di M. Bruno (2011) – sottotitoli in spagnolo – classificazione B15 Alicia è una trentenne che vive in una bellissima villa a nord di Roma, con suo marito e un figlio di 9 anni. La sua vita sembra un sogno, ma quando suo marito muore […]
Leggi di piùCinema Italiano: Gli amici del bar Margherita
Lunedì 5 – h18:00 – Sede IIC – ingresso libero Di E. Scola (2009) – sottotitoli in spagnolo – classificazione B15 Un gruppo di personaggi che vivono le privazioni e la miseria del dopoguerra, ma che cominciano a trarre beneficio dai primi effetti del boom economico italiano degli anni ’60, si ritrovano abitualmente con allegria […]
Leggi di piùCinema italiano: Matrimoni e altri disastri
Lunedì 29 – h18:00 – Sede IIC – ingresso libero Di N. Di Majo (2010) – sottotitoli in spagnolo – classificazione B15 Naná vive delusa a causa di un amore finito male e senza alcuna intenzione di ricostruire la propria vita sentimentale. Perì durante il matrimonio della sua sorella più giovane, sarà coinvolta in situazioni […]
Leggi di piùCucina regionale d’Italia: Nord e Sud, 23 e 30 luglio
Sé parte de la gastronomía italiana en el mundo! Nuestros cursos de Cocina italiana son impartidos en español. En este curso complementaremos el viaje gastronómico de las regiones de Italia. ARMANDA BARTOLI nos enseñará recetas del Norte y Sur. ¡Reserva ya tu espacio! MARTES 23 y 30 de JULIO / de 10:00 a 12:00, una […]
Leggi di piùCinema italiano: Scialla
Lunedì 15 – h18:00 – Sede IIC – ingresso libero Di F. Bruni (2011) – sottotitoli in spagnolo – classificazione B15 Bruno è uno scrittore che ha rinunciato alle sue ambizioni letterarie per scrivere su richiesta biografie di personaggi famosi. Per quadrare il bilancio dà lezioni private e così conosce Luca, quindicenne che non pensa minimamente […]
Leggi di più