Italia en Filgua 2019 – Libros en Italiano y español
El Instituto Italiano de Cultura – Sección Cultural de la Embajada de Italia – te invita a visitarnos en FILGUA (forum Majadas) del 11 al 21 de julio de 9:00 a 21:00 hrs. Tendremos a la venta libros de literatura italiana en ITALIANO y en ESPAÑOL. Encuéntranos en el “área Internacional” dentro de filgua y […]
Leggi di piùItaliano Intensivo in 1 anno – Dal Principiante fino al livello B1
Vamos más rápido en curso INTENSIVO EN SOLO 1 AÑO. Aprende desde el nivel Principiante (A1) hasta obtener un nivel B1 que te preparará para:– Requisito de la ciudadania– Realizar el curso y examen para el certificado CELI 2– Un nivel más alto en menos tiempo para agilizar tu ingreso a las Universidades– O para […]
Leggi di piùL’Importanza dell’Arte nella Storia dell’Umanità
Leggi di piùCINEMA ITALIANO GRANDI CLASSICI: “PROFUMO DI DONNA”
Di D. Risi (1974) – sottotitoli in spagnolo – classificazione B15 Magnifica interpretazione di Vittorio Gassman nel ruolo di un capitano cieco e irascibile che intraprende un viaggio da Torino a Napoli per trovarsi con la donna amata e portare a termine un piano segreto…
Leggi di piùDOMENICO NORDIO, VIOLINO
Mercoledì 19 – h19:45. Auditorium “J.B. Gutiérrez” UFM Orchestra Festival – Ricardo del Carmen Fortuny, direttore musicale. Nell’ambito del Festival Internazionale Bravissimo 2019, organizzato dall’università Francisco Marroquín. Musiche di Rossini, Mozart, Schubert e Mendelssohn. Informazioni alla pagina: https://conciertos.ufm.edu/ Domenico Nordio è considerato uno dei più grandi violinisti della sua generazione. Apprezzato come solista e musicista […]
Leggi di piùCATTELAN-COLOMBO. ARTE ITALIANA – I Gesti dell’Anima e l’Utopia
Martedì 11 – h19:30 Museo Nazionale di Arte Moderna, zona 13 – ingresso libero CATTELAN-COLOMBO. ARTE ITALIANA – I Gesti dell’Anima e l’Utopia Inaugurazione dell’esposizione antologica fino al 30 giugno Cattelan, fotografo, scrittore, viaggiatore appassionato e instancabile, si lascia inspirare dalla belleza della natura per arrivare a la profondità dell’essere umano, attraverso il lavoro, la […]
Leggi di piùCINEMA ITALIANO GRANDI CLASSICI: “LA DOLCE VITA”
Lunedì 10 – h18 sede IIC – ingresso libero Di F. Fellini (1960) – sottotitoli in spagnolo – classificazione B15 Il titolo di questo capolavoro felliniano richiama a un modo di vivere beato, opulento e spensierato, mentre il film rappresenta un attacco feroce e perfino crudele alla decadenza della classe alta romana negli anni del […]
Leggi di piùJazz, classica e altro ancora: Quartetto IALSAX in concerto
GIANNI ODDI: Sax Soprano / FILIBERTO PALERMINI: Sax Alto ALESSANDRO TOMEI: Sax Tenore / PIERSIMONE CRINELLI : Sax Baritono – Venerdì 7 giugno – h19:00 Colegio “La Patria” Quetzaltenango Ingresso libero – Nell’ambito delle celebrazioni per la Festa della Repubblica Nell’ambito delle celebrazioni per la Festa della Repubblica, l’Ambasciata d’Italia, attraverso l’Istituto Italiano di Cultura, […]
Leggi di piùAlta gastronomía Italiana: Chef Brunori y Girotto en Guatemala
Se acerca junio, el mes de la República y la “SCUOLA DI GUSTO IIC” te invita a sus 2 talleres de Alta gast️ronomía italiana con 2 grandes Chef mundiales que estarán en Guatemala: – 5 de junio: Desde Italia, el reconocidísimo Chef Bruno Brunori, Embajador del gusto italiano EN EL MUNDO, dará un taller de […]
Leggi di più