Jazz, classica e altro ancora: Quartetto IALSAX in concerto
GIANNI ODDI: Sax Soprano / FILIBERTO PALERMINI: Sax Alto ALESSANDRO TOMEI: Sax Tenore / PIERSIMONE CRINELLI : Sax Baritono – Martedì 4 giugno – h19:00 Gran Sala “Efraín Recinos” Centro Culturale “Miguel Ángel Asturias” Platea Q100 – Balconi Q 50 In vendita su www.kliktickets.com e al botteghino il giorno dell’evento – Nell’ambito del XVº Festival di […]
Leggi di piùMercoledì Landivariani: Cuerpo Ético, Poesía Corporal
Mercoledì 29 – h18. sede IIC – ingresso libero Conversatorio Sabrina Castillo e Dulce Paniagua parlano sulla esplorazione dei limiti della parola per nominare la esperienza corporale.
Leggi di piùCinema Italiano Grandi Classici: “L’Avventura”
Lunedì 27 – h18. sede IIC – ingresso libero Di M. Antonioni (1960) – sottotitoli in spagnolo – classificazione B15 – Uno dei capolavori della modernità cinematografica, che ha concesso fama internazionale al regista. Presentato al Festival di Cannes e fortemente criticato alla prima proiezione, il film alla fine ricevette il Premio Speciale della Giuria […]
Leggi di piùCertificación Internacional CELI: curso y examen
El IIC (Sede Cultural de la Embajada de Italia) es la única institución en Guatemala avalada por la “Universidad para Extranjeros de Perugia” para realizar el examen al prestigioso Certificado CELI, en Guatemala. Dicha certificación es internacional y no tiene vencimiento. Requisitos: https://www.cvcl.it/categorie/categoria-65?explicit=SI– CELI 2: Tener un nivel B1 (Intermedio 6 completo) Requisito para ciudadanía.– […]
Leggi di piùAdolfo Méndez, Chitarra. Omaggio alla Musica Italiana
Concerto di chitarra Un percorso lungo cinque secoli di musica italiana per chitarra, dai maestri del laud rinascimentale fino ai virtuosi contemporanei, passando per gli indiscussi maestri come Paganini, Giuliani e Scarlatti. Adolfo Méndez, diplomato al Conservatorio Nazionale del Guatemala e concertista internazionale, è fondatore dell’Associazione “Guitarríssimo”, dedicata all’impulso artistico, sociale e formativo della chitarra […]
Leggi di piùViaggiare e mangiare – Curso y taller de Gastronomía de Italia
Italia siempre ha sido sinónimo de buena comida, explosión inconfundible de aromas y sabores. Además de ser una de las cocinas más famosas del mundo, también es la que propone, más que cualquier otra, una increíble variedad de platos y recetas diferentes según la localidad, la provincia y la región. La “Scuola di gusto IIC” […]
Leggi di piùCinema Italiano Grandi Classici: “La Ciociara”
Lunedì 13 – h18 sede IIC – ingresso liberoDi V. De Sica (1961) – sottotitoli in spagnolo – classificazione B15 1943: la guerra sta devastando l’Italia. Una donna e sua figlia di 13 anni abbandonano Roma a causa dell’intensità dei bombardamenti. Film vincitore dell’Oscar come migliore attrice principale (Sofía Loren).
Leggi di piùCanciones en Rosa: concierto Duo Alterno
Instituto Italiano de Cultura presenta DUO ALTERNO en concierto Tiziana Scandaletti soprano y Riccardo Piacentini piano y foto-songs martes 7 de mayo – 19:30 horas Teatro de Cámara “Hugo Carrillo” CC “Miguel Ángel Asturias” entrada libre El Dúo Alterno es considerado un punto de referencia para el repertorio vocal-pianístico del 1900 y contemporáneo. Con sus […]
Leggi di piùNuovi corsi a maggio
Corsi di Lingua e Cultura italiana – 2019 III° Ciclo dal 06 maggio al 22 giugno Principiante 1 (regolare): – Lunedì e Mercoledì: 09:00-11:00 – Martedì e Giovedì: 16:00-18:00
Leggi di piùCINEMA: “LAMERICA”
Lunedì 29 – h.18 sede IIC – ingresso libero Di G. Amelio (1994) – sottotitoli in spagnolo – classificazione B15 – 106 min. Dopo la caduta del comunismo, gli albanesi sognano un futuro migliore e credono nella generosità della vicina Italia, ma la realtà è molto lontana dai loro sogni. Alcuni di loro sono assunti […]
Leggi di più