Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 27 Nov 2019Mer 27 Nov 2019
Il campanello di notte: opera in un atto di Gaetano Donizetti

Mercoledì 27 – h.19:00 – Teatro “Dick Smith”, IGA – INGRESSO LIBERO “IL CAMPANELLO DI NOTTE” Opera in un atto di Gaetano Donizetti Il Campanello è una farsa in un atto con parole e musica di Gaetano Donizetti, il cui libretto si ispira al Vaudeville di Lévy Brunswick, Barthélemy Tin e Victroor Lhérie La sonnette […]

Leggi di più
Concluso Lun 25 Nov 2019Lun 25 Nov 2019
Cinema italiano: I Villani

Lunedì 25 – h.18:30 – Sede IIC – ingresso libero “I VILLANI” Film documentario di D. De Michele (2018) / sott. Spa. / A. Nel marco della Settimana della Cucina italiana nel Mondo Il documentario racconta l’incontro con quattro personaggi italiani di età e provenienza distinta che rifiutano di adottare un modello gastronomico e culturale […]

Leggi di più
Concluso Mar 19 Nov 2019Mar 19 Nov 2019
Leonardo Nardini – Corso di cucina italiana a novembre

No te pierdas de conocer y participar de esta experiencia con el reconocido Chef italiano LEONARDO NARDINI. Participa en el próximo taller, 19 de noviembre de 17:30 a 20:00 HRS. en nuestra sede. Valor del taller Q400. El precio te incluye los materiales, ingredientes para las recetas, recetario, la degustación y un diploma. EL CUPO […]

Leggi di più
Concluso Lun 18 Nov 2019Ven 13 Dic 2019
Vacanze all’italiana

2 cursos completos del idioma y cultura italiana en tan sólo 4 semanas (en vez de 4 meses). Principiante 1 y Principiante 2 en un solo curso INTENSIVO de 60 horas. ¡Los cupos serán limitados! Inscripciones abiertas

Leggi di più
Concluso Gio 14 Nov 2019Gio 14 Nov 2019
Incontro con Giorgio Giampà

Giovedì 14 – h.17:00 – Auditórium Agexport 15 avenida 14-72 zona 13 – ingresso libero INCONTRO CON GIORGIO GIAMPÀ L’invitato speciale della settimana si incontra con il pubblico e parla del suo lavoro cinematografico. Giorgio Giampà è un compositore di colonne sonore recentemente nominato per l’Oscar latinoamericano per la musica originale composta per il film […]

Leggi di più
Concluso Mer 13 Nov 2019Mer 13 Nov 2019
Cinema italiano: Il Padre d’Italia – invitato Giorgio Giampà

Mercoledì 13 – h.18:00 – Sede IIC – ingresso libero “IL PADRE D’ITALIA” Film di F. Mollo (2017) / sott. Spa. / B15 Successivamente cineforum con Giorgio Giampà, direttore della colonna sonora del film e Andrea Bravo, de la “Casa de Producción”. Luca Marinelli e Isabella Ragonese sono i protagonisti di un film “on the […]

Leggi di più
Concluso Mar 12 Nov 2019Mar 12 Nov 2019
Giorgio Giampà: master class

Martedì 12 – h.10:30 – Universidad del Valle de Guatemala – iscrizioni al tel: 5674 1553 MASTER CLASS CON GIORGIO GIAMPÀ Giorgio Giampà è un compositore di colonne sonore recentemente nominato per l’Oscar latinoamericano per la musica originale composta per il film messicano Netflix Original “Tiempo Compartido”, vincitrice del premio come Migliore Sceneggiatura al Festival […]

Leggi di più
Concluso Gio 07 Nov 2019Gio 21 Nov 2019
Sguardi italiani sul mondo indigeno

Mostra di Marino Cattelan e Alessandra Foletti Una mostra che riunisce opere significative del fotografo e dell’antropologa, che hanno dedicato molto del loro lavoro allo studio delle culture indigene del Guatemala e dell’Honduras. Marino Cattelan. Fotografo, scrittore, viaggiatore appassionato, nelle sue fotografie Cattelan si lascia ispirare dalla bellezza della natura per arrivare alla profondità dell’essere […]

Leggi di più
Concluso Mar 05 Nov 2019Mar 05 Nov 2019
Dante Eterno: letture della Divina Commedia con Franco Ricordi

Franco Ricordi è nato nel 1958, è filosofo, attore e direttore artistico teatrale; si è formato con grandi figure del teatro italiano, come Luca Ronconi, Paolo Stoppa e Gabriele Lavia.Nella sua carriera teatrale ha interpretato tutti i grandi autori della drammaturgia occidentale, in particolare Shakespeare, da cui ha diretto e interpretato l’Amleto e Macbeth. E’ […]

Leggi di più
Concluso Mer 30 Ott 2019Mer 30 Ott 2019
CONTATTO LINGUISTICO TRA SPAGNOLO E ITALIANO. RIFLESSIONI

Mercoledì 30 – h.19 – Sede IIC Conferenza del Prof. Alejandro Patat e premiazione del 1° Concorso di Scrittura Creativa Il Prof. Patat esplora le relazioni tra l’italiano e il sistema linguistico ispanofono. Inoltre premierà gli studenti di italiano vincitori del Primo Concorso di Scrittura Creativa, lanciato dall’Istituto Italiano di Cultura. Alejandro Patat è ricercatore […]

Leggi di più