L’abbuffata
Lunedì 21 novembre – h18 – Sede IIC Film di Mimmo Calopresti (commedia – 2007 – sottotitoli in SPAGNOLO) Calabria. Un gruppo di ragazzi sogna di poter fare cinema per rompere la monotonia della vita di paese. Decidono di coinvolgere nel loro progetto un regista, un vero e proprio guru che vive dalle loro parti […]
Leggi di piùPiaceri della Tavola – Laboratorio di gastronomia italiana
Instituto Italiano de Cultura presenta Piaceri della Tavola Laboratorio di gastronomia italiana con lo chef Leonardo Nardini MAR 15 NOV. / dalle 17 alle 19 Sede Istituto Italiano di Cultura 16 calle 2-55, zona 10 Menù: *Spuma di parmigiano con cipolle e croccante *Ravioli al pesto con ragù di pesce *Carne di manzo in crosta […]
Leggi di piùMiseria e Nobiltà
Lunedì 14 novembre – h18 – Sede IIC Film di Mario Mattoli (comico – 1954 – sottotitoli in ITALIANO) Lo scrivano Felice e il fotografo ambulante Pasquale condividono con le rispettive famiglie una catapecchia nella Napoli di fine ‘800. La fame è tanta… L’occasione per “mettere qualcosa sotto i denti” si presenta quando il marchese […]
Leggi di piùL’ITALIANO A UN CLICK – CORSO INTENSIVO DELLE VACANZE
(ADOLESCENTI E ADULTI – 14 ANNI IN POI) INIZIAMO IL 14 NOVEMBRE El Instituto Italiano de Cultura (IIC) es la sección cultural de la Embajada de Italia en Guatemala y nuestra función es la difusión de la legua y la cultura italiana en Guatemala. Es por ello que te invitamos a éste NUEVO CURSO INTENSIVO […]
Leggi di piùLa narrazione teatrale – Master class per attori ed attrici, con Gianluca Barbadori
La narrazione teatrale: Immagini, reazioni, attraversamento del testo, organicità Master class per attori ed attrici, con Gianluca Barbadori Un incontro rivolto ad attori ed attrici professionisti, registi, studenti di accademie e scuole di teatro e arte drammatica. Si analizzeranno alcuni elementi fondamentali del lavoro di attore, combinando la teoria e gli esercizi pratici. AI partecipanti viene […]
Leggi di piùOmaggio a P.P. PASOLINI – Orestiade con cuore di donna
I s t i t u t o I t a l i a n o d i C u l t u r a In collaborazione con la Direzione del Centro Storico Omaggio a P.P. PASOLINI Orestiade con cuore di donna Monologo teatrale Associazione Culturale “Ponte Tra Culture” Con Valentina Blando Osejo Concetto e […]
Leggi di piùL’ITALIANO A UN CLICK – CORSO D’ITALIANO ONLINE PER BAMBINI
L’ITALIANO A UN CLICK – CURSO DE ITALIANO ONLINE PARA NIÑOS (DE 7 A 12 AÑOS) ¡PRÓXIMO INICIO: 2 DE NOVIEMBRE! El Instituto Italiano de Cultura (IIC) es la sección cultural de la Embajada de Italia en Guatemala y nuestra función es la difusión de la legua y la cultura italiana en Guatemala. Es por […]
Leggi di piùITALIA IN CORTO 2022
Grazie alla collaborazione con il Centro Nazionale del Cortometraggio (www.centrodelcorto.it), l’IIC mette a disposizione del proprio pubblico una serie di dieci cortometraggi, scelti tra quelli più originali e rappresentativi della produzione italiana più recente. I corti saranno disponibili in lingua originale con sottotitoli in inglese attraverso la piattaforma Vimeo dal 29 ottobre al 6 novembre. Consulta […]
Leggi di più22 SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO – Conferenze online del Prof. Alejandro Patat
Conferenze online del Prof. Alejandro Patat (Università per Stranieri di Siena) https://us02web.zoom.us/j/83949051483 ID: 839 4905 1483 Martedì 25 ottobre – ore 12 in zoom L’italiano: una lingua giovane dal passato antico La lingua si modifica anche grazie alla forza creativa dei giovani. Al di là dei gerghi adolescenziali, che nascono e muoiono con ogni generazione, […]
Leggi di piùSCIALLA – Film di F. Bruni
Lunedì 17 ottobre – h18 – Sede IIC Commedia – 2011 – sottotitoli in spagnolo Bruno è uno scrittore sulla cinquantina che ha ormai rinunciato a ogni ambizione letteraria e tira a campare scrivendo biografie di personaggi famosi. Per arrotondare le entrate da lezioni private a studenti in difficoltà. Tra questi c’è Luca, quindici anni, […]
Leggi di più