Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 22 Ago 2023Gio 24 Ago 2023
CIAO, L’ ITALIANO A UN CLICK!

CURSOS DE ITALIANO ONLINE PARA PRINCIPIANTES (ADOLESCENTES Y ADULTOS – 14 AÑOS EN ADELANTE) ¡PRÓXIMO INICIO: 21 DE AGOSTO! El Instituto Italiano de Cultura (IIC) es la sección cultural de la Embajada de Italia en Guatemala y nuestra función es la difusión del idioma y la cultura italiana en Guatemala. Es por ello que te […]

Leggi di più
Concluso Mer 28 Giu 2023Mer 28 Giu 2023
Giugno di cinema: “Pane e Tulipani”

Film di Silvio Soldini (Commedia/ 1999 / lingua originale, sott. spagnolo)Mercoledì 28 giugno / h.19.30 / Club Italiano Durante una gita familiare, Rosalba rimane abbandonata in una stazione di servizio e decide intraprendere il viaggio dei suoi sogni a Venezia. Qui la aspettano una libertà sconosciuta, amicizie indimenticabili e un nuovo, inatteso amore.  

Leggi di più
Concluso Mer 14 Giu 2023Mer 14 Giu 2023
GIUGNO DI CINEMA – “Benvenuti al sud”

Alberto lavora nell’ufficio postale di una cittadina del nord Italia. Spinto dalla moglie Silvia, è disposto a tutto pur di ottenere il trasferimento a Milano, incluso fingersi handicappato; scoperto l’inganno, viene mandato in un paesino della Campania, un vero incubo per un italiano del nord. Con sua grande sorpresa, scoprirà un luogo affascinante e dei […]

Leggi di più
Concluso Mar 13 Giu 2023Mar 04 Lug 2023
ITALARTE 2023

Ritorna ITALARTE, l’esposizione collettiva di artista italiani residenti in Guatemala. La 12ª edizione della mostra, la prima post-pandemia, si terrà all’Istituto Italiano di Cultura e sarà aperta al pubblico fino al 4 luglio. Partecipano all’edizione 2023 le opere di Marino Cattelan, Maurizio Colombo, Mariandrée Contenti, Brenda Estrada, Veronica Giracca, Andrea Insua, Sebastián López-Durán, Romi Maegli, […]

Leggi di più
Concluso Mer 07 Giu 2023Mer 07 Giu 2023
GIUGNO DI CINEMA – “MATRIMONIO ALL’ITALIANA”

Napoli, Seconda Guerra Mondiale: Filomena Marturano (Sophia Loren), un’attraente giovane sola al mondo, lavora in un bordello poiché non trova altro modo di guadagnarsi da vivere. Lì conosce Domenico Soriano (Marcello Mastroianni), conosciuto come Don Mimì, un ricco borghese che le fa cambiare professione e la porta a vivere a casa sua.

Leggi di più
Concluso Mer 03 Mag 2023Mar 23 Mag 2023
INCONTRI – GUATEMALA ES GUATEMALA

L’esposizione collettiva di artisti italiani e guatemaltechi INCONTRI costituisce l’evoluzione più recente del progetto artistico “GUATEMALA ES GUATEMALA”, nato quasi un decennio fa su iniziativa dell’artista e promotrice culturale italo-guatemalteca Brenda Estrada. Nella sua prima tappa “GUATEMALA ES GUATEMALA” è stato rappresentato da decine di artisti guatemaltechi sia in riconosciuti spazi locali (Museo Ixchel, Fontabella, […]

Leggi di più
Concluso Mer 05 Apr 2023Mer 05 Apr 2023
Suor Angelica

Mercoledì 5 aprile 2023 – Ore 20.00 Basílica de Nuestra Señora del Rosario – Parroquia Santo Domingo 12 Ave. 10-09 Zona 1 – Ciudad de Guatemala INGRESSO GRATUITO Suor Angelica è un’opera lirica in un atto, con musica di Giacomo Puccini e libretto di Giovacchino Forzano. Si inaugurò nel Metropolitan Opera House di New York […]

Leggi di più
Concluso Gio 16 Mar 2023Dom 19 Mar 2023
Alessio Menconi – Organ Trio

Al via una nuova edizione dell’International Jazz Festival a Città del Guatemala, Antigua e Quetzaltenango, con la partecipazione del prestigioso Alessio Menconi Organ Trio. Alessio Menconi è originario di Genova, dove studia chitarra come autodidatta. Considerato un prodigio, a partire dai 16 anni comincia ad essere chiamato dai migliori musicisti italiani e stranieri e vince […]

Leggi di più
Concluso Mar 14 Mar 2023Mar 14 Mar 2023
TALLER DE COCINA – ANTIPASTI ITALIANI

Leggi di più
Concluso Lun 13 Mar 2023Lun 13 Mar 2023
LUCE NATURALE: UN LEGAME TRA HABITAT E ABITUDINI

Incontro con Lucas Salas Bassani Antivari Disegnatore architettonico e specialista in illuminazione Lunedì 13 marzo / h17 Istituto Italiano di Cultura, 16 calle 2-55 zona 10 Ingresso libero Nell’ambito dell’International Design Day, l’architetto italo-messicano Luca Salas presenta i risultati di un progetto realizzato grazie a un finanziamento del Ministero della Cultura messicano, chiamato “recettori di […]

Leggi di più