La narrazione teatrale – Master class per attori ed attrici, con Gianluca Barbadori
La narrazione teatrale: Immagini, reazioni, attraversamento del testo, organicità Master class per attori ed attrici, con Gianluca Barbadori Un incontro rivolto ad attori ed attrici professionisti, registi, studenti di accademie e scuole di teatro e arte drammatica. Si analizzeranno alcuni elementi fondamentali del lavoro di attore, combinando la teoria e gli esercizi pratici. AI partecipanti viene […]
Leggi di piùOmaggio a P.P. PASOLINI – Orestiade con cuore di donna
I s t i t u t o I t a l i a n o d i C u l t u r a In collaborazione con la Direzione del Centro Storico Omaggio a P.P. PASOLINI Orestiade con cuore di donna Monologo teatrale Associazione Culturale “Ponte Tra Culture” Con Valentina Blando Osejo Concetto e […]
Leggi di piùL’ITALIANO A UN CLICK – CORSO D’ITALIANO ONLINE PER BAMBINI
L’ITALIANO A UN CLICK – CURSO DE ITALIANO ONLINE PARA NIÑOS (DE 7 A 12 AÑOS) ¡PRÓXIMO INICIO: 2 DE NOVIEMBRE! El Instituto Italiano de Cultura (IIC) es la sección cultural de la Embajada de Italia en Guatemala y nuestra función es la difusión de la legua y la cultura italiana en Guatemala. Es por […]
Leggi di piùITALIA IN CORTO 2022
Grazie alla collaborazione con il Centro Nazionale del Cortometraggio (www.centrodelcorto.it), l’IIC mette a disposizione del proprio pubblico una serie di dieci cortometraggi, scelti tra quelli più originali e rappresentativi della produzione italiana più recente. I corti saranno disponibili in lingua originale con sottotitoli in inglese attraverso la piattaforma Vimeo dal 29 ottobre al 6 novembre. Consulta […]
Leggi di più22 SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO – Conferenze online del Prof. Alejandro Patat
Conferenze online del Prof. Alejandro Patat (Università per Stranieri di Siena) https://us02web.zoom.us/j/83949051483 ID: 839 4905 1483 Martedì 25 ottobre – ore 12 in zoom L’italiano: una lingua giovane dal passato antico La lingua si modifica anche grazie alla forza creativa dei giovani. Al di là dei gerghi adolescenziali, che nascono e muoiono con ogni generazione, […]
Leggi di piùSCIALLA – Film di F. Bruni
Lunedì 17 ottobre – h18 – Sede IIC Commedia – 2011 – sottotitoli in spagnolo Bruno è uno scrittore sulla cinquantina che ha ormai rinunciato a ogni ambizione letteraria e tira a campare scrivendo biografie di personaggi famosi. Per arrotondare le entrate da lezioni private a studenti in difficoltà. Tra questi c’è Luca, quindici anni, […]
Leggi di piùCORSI ON LINE D’ITALIANO PER PRINCIPIANTI
INIZIAMO IL 10 OTTOBRE! El Instituto Italiano de Cultura (IIC) es la sección cultural de la Embajada de Italia en Guatemala y nuestra función es la difusión del idioma y la cultura italiana en Guatemala. Es por ello que te invitamos a aprender el idioma italiano desde casa en modalidad online, en directo a través […]
Leggi di piùMondi abitabili e mondi abitati
Conferencia online del prof. Giovanni Vladilo 15 de junio / 11:00 Hrs. en zoom Una actividad organizada por el Instituto Italiano de Cultura, en colaboración con la Escuela de Ciencias Físicas y Matemáticas de la Universidad San Carlos de Guatemala. Tras una breve introducción histórica sobre la búsqueda de mundos similares a la Tierra en […]
Leggi di piùFARE CINEMA 2022
Da lunedì 13 giugno si tiene la quinta edizione di Fare Cinema, la rassegna lanciata nel 2018 che prevede l’organizzazione di una serie di iniziative di promozione del cinema e dell’industria cinematografica italiana nel mondo, a cura del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e della rete di Ambasciate, Consolati e Istituti Italiani […]
Leggi di piùCIAO ITALIA
La Cámara de Comercio e industria Italiana en Guatemala junto con el Sistema Italia y AVIA han organizado el evento Ciao Italia, una semana dedicada a lo mejor de Italia. Del 30 de mayo al 5 de junio AVIA, 12 calle 2-25, zona 10 Tendremos muchas actividades preparadas, entre ellas: Exposición de arte italiano Cursos […]
Leggi di più