“La Forza del Destino”
Proiezione in video dell’opera di Giuseppe Verdi e presentazione a cura di Betty Castillo VERDI200 Opera appartenente alla tarda produzione di Verdi, La Forza del Destino ebbe il libretto di Francesco Maria Piave e fu presentata al Teatro Bolshói di San Pietroburgo nel 1862. In questa occasione si presenta la produzione del 1984 del Metropolitan […]
Leggi di piùCONCERTO LIRICO DELL’ENSEMBLE ENCANTO
Inserire qui il sottotitolo 1 dell’evento (italiano) VIVAVERDI L’Associazione Culturale EnCanto presenta le pagine più significative del “cigno di Busseto”, in un recital che conterà sulla partecipazione delle più promettenti voci del panorama lirico guatemalteco. Direzione del Maestro Massimo Pezzutti, accompagnamento al piano di Zoila Luz García Salas.
Leggi di piùIL FUTURO È INIZIATO IERI. SCOMMESSA PER LE NUOVE SCRITTURE DEL GUATEMALA
Inserire qui il sottotitolo 1 dell’evento (italiano) Presentazione del libro L’UNESCO in Guatemala, la casa editrice Catafixia e la Cooperazione Italiana per lo Sviluppo si sono unite per presentare in un volume le differenti voci di una generazione emergente di scrittori. Il libro è un’antologia critica che riunisce narratori, poeti e giornalisti giovani del Guatemala, […]
Leggi di piùUN MONDO DI OPPORTUNITÀ CON ALITALIA
Presentazione di André Delpree IL SUCCESSO DEL MADE IN ITALY Per il ciclo di presentazioni organizzato dalla Camera di Commercio e Industria Italiana in Guatemala – CAMCIG – si presenta Alitalia, la compagnia aerea italiana fondata a Roma nel 1946. Attraverso l’attività si vogliono presentare le opportunità di offerte di volo per chi viaggerà quest’anno […]
Leggi di piùRACCONTO MUSICALE
Proiezione del video di Stefano Scialotti Girato nelle strade della capitale e all’interno dell’Antico Palazzo delle Poste, questo documentario racconta l’esperienza di 5 bambini della Scuola Municipale di Musica, un progetto di inclusione e sviluppo sociale attraverso l’educazione musicale che conta sul sostegno della Cooperazione Italiana per lo Sviluppo attraverso il Progetto Munijoven del Comune […]
Leggi di più“LUISA MILLER”
di Giuseppe Verdi Proiezione in video dell’opera di Giuseppe Verdi e presentazione a cura di Betty Castillo In occasione delle celebrazioni del bicentenario verdiano, l’IIC (Istituto Italiano di Cultura) e la Società Dante Alighieri del Guatemala presentano quest’opera in quattro atti, con libretto di Francesco Maria Piave, ispirata ad un dramma di Victor Hugo. Si […]
Leggi di piùL’ARTE DELL’INCISIONE IN ITALIA (1500-1800))
Inaugurazione dell’expo-vendita della Collezione Luisa Stallo Messa a disposizione dalla collezionista d’arte Luisa Stallo, la mostra presenta una selezione di alcuni tra i più famosi incisori italiani lungo un periodo di quattro secoli; Antonio Tempesta, Stefano Della Bella, Salvator Rosa, Giovanbattista Piranesi, Francesco Bartolozzi e Bartolomeo Pinelli sono alcuni degli artisti più prestigiosi che saranno […]
Leggi di più“JOSÉ MARTÍ E LE SFIDE DEL SEC. XXI PER IL CENTROAMERICA E I CARAIBI”
CONCLUSIONE DELL’VIII CONFERENZA SCIENTIFICA I MERCOLEDÌ LANDIVARIANI In questa attività, organizzata dall’Università Rafael Landívar, Universitá di San Carlos del Guatemala, Ambasciata di Cuba in Guatemala, Centro Studi Martiani di Cuba e dalla Società Culturale José Martí, si fará riferimento all’attuale dibattito interdisciplinare riguardo la vita, l’opera e il pensiero di José Martí, nel 160º anniversario […]
Leggi di piùPIZZA – Lezione n. 2
con la Chef Italiana Armanda Bartoli I LABORATORI DI GASTRONOMIA PIZZA AI PEPERONI, AL CROSTINO, RIPIENA, MOZZARELLA IN CARROZZA.
Leggi di piùALESSIO MENCONI TRIO
Concerto jazz Nell’ambito del 13º Festival Internazionale di Jazz Il trio che rappresenta l’Italia in questa nuova edizione del festival, è composto da tre rinomati musicisti italiani: Alessio Menconi (chitarra), Marco Panascia (contrabasso) e Paolo Orlandi (batteria), il cui repertorio è una fusione di mainstream e jazz moderno, soft funk e musica brasiliana.
Leggi di più