Mostra: Al di là del mare
Galería Panza Verde, 5ª Av. Sur nº19, Antigua Guatemala– ingresso libero AL DI LÀ DEL MARE Mostra di dipinti di Maurizio Baccili, aperta al pubblico fino a domenica 8 marzo. Maurizio Baccili (Viareggio 1969) presenta il suo ciclo “Vibrazioni Universali”, opere dedicate al Guatemala e ispirate alle centinaia di immagini e video sul paese, soprattuttto su […]
Leggi di piùCinema Italiano: La felicità è un sistema complesso
Lunedì 10 – h18 – Sede IIC – ingresso libero “LA FELICITÀ È UN SISTEMA COMPLESSO” Film di G. Zanasi (2015) / sott. Spagnolo / B15 / durata 112 min. Enrico (Valerio Mastandrea) è l’unica persona capace di fare il suo lavoro. Assunto da un gruppo finanziario come consulente speciale, deve convincere i dirigenti a […]
Leggi di piùIntertestuale. Racconti per riconoscere il Guatemala
Giovedì 6 – h18:30 – Sede IIC – ingresso libero Presentazione dell’antologia di racconti. Con il commento di Anabella Acevedo e Carlos Gerardo González. Montessori Libros, in collaborazione con l’IIC, presenta un percorso letterario di quasi un secolo che punta ad essere una cartina che aiuti i lettori a scoprire altre strade di lettura.
Leggi di piùMaster Class Alta gastronomía italiana: Chef Salvatore Avallone
ALTA COCINA CAMPANA: Taller con el Chef Salvatore Avallone, joven estrella de la cocina campana.Desde Italia, el Embajador del Gusto Salvatore Avallone, invitado especial de la Semana de la Cocina Italiana en el Mundo, impartirá en Guatemala un exclusivo taller de Alta gastronomía dedicado a algunos de los platillos más típicos de la cocina campana. […]
Leggi di piùIl campanello di notte: opera in un atto di Gaetano Donizetti
Mercoledì 27 – h.19:00 – Teatro “Dick Smith”, IGA – INGRESSO LIBERO “IL CAMPANELLO DI NOTTE” Opera in un atto di Gaetano Donizetti Il Campanello è una farsa in un atto con parole e musica di Gaetano Donizetti, il cui libretto si ispira al Vaudeville di Lévy Brunswick, Barthélemy Tin e Victroor Lhérie La sonnette […]
Leggi di piùCinema italiano: I Villani
Lunedì 25 – h.18:30 – Sede IIC – ingresso libero “I VILLANI” Film documentario di D. De Michele (2018) / sott. Spa. / A. Nel marco della Settimana della Cucina italiana nel Mondo Il documentario racconta l’incontro con quattro personaggi italiani di età e provenienza distinta che rifiutano di adottare un modello gastronomico e culturale […]
Leggi di piùLeonardo Nardini – Corso di cucina italiana a novembre
No te pierdas de conocer y participar de esta experiencia con el reconocido Chef italiano LEONARDO NARDINI. Participa en el próximo taller, 19 de noviembre de 17:30 a 20:00 HRS. en nuestra sede. Valor del taller Q400. El precio te incluye los materiales, ingredientes para las recetas, recetario, la degustación y un diploma. EL CUPO […]
Leggi di piùVacanze all’italiana
2 cursos completos del idioma y cultura italiana en tan sólo 4 semanas (en vez de 4 meses). Principiante 1 y Principiante 2 en un solo curso INTENSIVO de 60 horas. ¡Los cupos serán limitados! Inscripciones abiertas
Leggi di piùIncontro con Giorgio Giampà
Giovedì 14 – h.17:00 – Auditórium Agexport 15 avenida 14-72 zona 13 – ingresso libero INCONTRO CON GIORGIO GIAMPÀ L’invitato speciale della settimana si incontra con il pubblico e parla del suo lavoro cinematografico. Giorgio Giampà è un compositore di colonne sonore recentemente nominato per l’Oscar latinoamericano per la musica originale composta per il film […]
Leggi di piùCinema italiano: Il Padre d’Italia – invitato Giorgio Giampà
Mercoledì 13 – h.18:00 – Sede IIC – ingresso libero “IL PADRE D’ITALIA” Film di F. Mollo (2017) / sott. Spa. / B15 Successivamente cineforum con Giorgio Giampà, direttore della colonna sonora del film e Andrea Bravo, de la “Casa de Producción”. Luca Marinelli e Isabella Ragonese sono i protagonisti di un film “on the […]
Leggi di più