RICERCA, SPERIMENTAZIONE E CREAZIONE ARTISTICA
Presentazione della rivista Abrapalabra N.46. Con Carmen Pellecer e Renato Maselli I MERCOLEDÌ LANDIVARIANI Presentazione della rivista Abrapalabra N.46, pubblicazione attraverso la quale Arter Landívar desidera invitare ad un’amplia riflessione sulla produzione d’arte contemporanea in Guatemala. Con la partecipazione di Carmen Pellecer e Renato Maselli.
Leggi di piùMENÚ ESTATE
con il cuoco italiano Giuseppe Villari I LABORATORI DI GASTRONOMIA Lezione doppia (2 in una)a cura dello chef italiano Giuseppe Villari.ANTIPASTO: insalata di mare – PRIMO: risotto ai calamari e pesce al cartoccio – CONTORNO: spinaci in padella – DOLCE: tiramisù.
Leggi di piùISTITUTO MARANGONI
Presentazione di Rodrigo Hernández (REI – Representaciones Educativas Internacionales) Marangoni è il luogo in cui lavorano i designer di moda più famosi e in cui i gusti sono internazionali per definizione. È la scuola leader di Moda in Europa con sedi in tre delle città più importanti del settore: Milano, Parigi e Londra.
Leggi di piùNUOVO CINEMA PARADISO
di Giuseppe Tornatore – Premio Oscar Miglior Film Straniero 1989 CINEMA: ITALIA E L’OSCAR In un paesino della Sicilia nel secondo dopoguerra il bambino Totò ha una grande passione per la settima arte. Il Cinema Paradiso è la sua seconda casa grazie anche all’amicizia con il proiezionista Alfredo. Dopo un incendio che acceca Alfredo e […]
Leggi di piùMEDITERRANEO
di Gabriele Salvatores – Premio Oscar Miglior Film Straniero 1991 CINEMA: ITALIA E L’OSCAR Avventure, amori e tribolazioni di otto soldati del Regio Esercito Italiano che nel giugno 1941 sono mandati a presidiare un’isoletta greca dell’Egeo dove rimangono sino all’inverno del 1943. Uno degli otto non tornerà. Senza ambizioni storiche, è una favola, un racconto […]
Leggi di piùLA VITA È BELLA
di Roberto Benigni – Premio Oscar Miglior Film Straniero 1998 CINEMA: ITALIA E L’OSCAR Quando a Dumas père era mossa l’accusa di violentare la Storia, il sagace romanziere si scagionava obiettando che dai suoi atti di violenza nascevano dei bei bambini. Un’osservazione simile si potrebbe rivolgere ai puristi e a quanti storcono il naso di […]
Leggi di piùMENÚ ESTATE – 1ª Lezione
con la cuoca italiana Armanda Bartoli I LABORATORI DI GASTRONOMIA Antipasto di mare e risotto ai calamari.
Leggi di piùSTABAT MATER di G.B. Pergolesi
Direzione: Massimo Pezzutti Belcanto Lo Stabat Mater è un testo attribuito al francescano Jacopone da Todi (Sec. XIII) che medita sulla sofferenza della Vergine Maria durante la crocifissione di Cristo. È una della composizioni letterarie più musicate e questa è la versione di Giovanni Battista Draghi, chiamato Pergolesi (1710-1736), una delle più celebri.
Leggi di piùLA GRANDE BELLEZZA
di Paolo Sorrentino – Premio Oscar Miglior Film Straniero 2014 CINEMA: ITALIA E L’OSCAR Scrittore di un solo libro giovanile, “L’apparato umano”, Jep Gambardella, giornalista di costume, critico teatrale, opinionista tuttologo, compie sessantacinque anni chiamando a sé, in una festa barocca e cafona, il campionario freaks di amici e conoscenti con cui ama trascorrere infinite […]
Leggi di piùIN GIRO PER L’ITALIA
Esposizione fotografica inaugurazione Una selezione di immagini di alcuni dei più begli angoli del Bel Paese. Fotografie di Paolo Busato, Rosario Pomarico, Roberto Quesada.
Leggi di più