regia di Ettore Scola (1977)
OMAGGIO A ETTORE SCOLA
1938: durante la visita di Hitler a Roma, una casalinga
(Sophia Loren) e un giornalista (Marcello Mastroianni) stabiliscono un rapporto
affettivo molto speciale che permette loro di evadere per qualche ora dalla
tristezza e i problemi delle loro vite quotidiane. SOTTOTITOLI
IN ITALIANO
Con Ettore Scola (Trevico, Avellino 1931 – Roma 2016)
muore uno degli ultimi classici del cinema italiano. Con lui se ne va un cinema
militante, un cinema che parlava con e dalla strada. Critico feroce della
società, sia quella del dopoguerra che la più attuale – specialmente quella di
Silvio Berlusconi – ha raggiunto la fama internazionale negli anni Settanta,
ottenendo quattro nominations all’Oscar.