Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Quartetto di Venezia in concerto (Xela)

Sabato 1 dicembre – Ore 19:00
Teatro Municipale di Quetzaltenango
Donazione: Q.25

Biografía
Il rigore e la passione sono alcune delle caratteristiche proprie del Quartetto di Venezia, uno dei più celebri quartetti di corde contemporanei. Il Quartetto si è esibito nei festival e nelle sale più importanti del mondo: National Gallery a Washington, Palazzo dell’ONU a New York, Sala UNESCO a Parigi, IUC e Accademia Filarmonica Romana a Roma, Società dei Concerti a Milano, Kissinger Sommer, Ossiach/Villach, Klangbogen a Vienna, Palau de la Musica a Barcellona, Tivoli a Copenhagen, Societè Philarmonique a Bruxelles, Konzerthaus a Berlino, Gasteig a Monaco, Beethovenfest a Bonn, Laeiszhalle ad Amburgo, Teatro Colon a Buenos Aires. Ha avuto inoltre l’onore di suonare per Sua Santità Papa Giovanni Paolo II e per il Presidente della Repubblica italiana.
Il repertorio del Quartetto di Venezia è estremamente ricco e include, oltre al repertorio più conosciuto, alcune opere raramente eseguite come i quartetti di G.F. Malipiero (“Premio della Crítica Italiana” come miglior registrazione di camera). La vasta produzione discografica include circa 20 CD incisi con importanti etichette come Dynamic, Fonit Cetra, Unicef, Aura, Decca y Naxos. Numerose sono anche le registrazioni radiofoniche e televisive.

Il Quartetto infine ha collaborato con artisti di fama mondiale come Bruno Giuranna, ”Quartetto Borodin”, “Quartetto Prazak”, Piero Farulli, Paul Szabo, Oscar Ghiglia, Danilo Rossi, Dieter Flury (1° Flauto dei Wiener Philarmoniker), Pietro De Maria e Alberto Nosè.

Xela

  • Organizzato da: IIC