Incontro con Lucas Salas Bassani Antivari
Disegnatore architettonico e specialista in illuminazione
Lunedì 13 marzo / h17
Istituto Italiano di Cultura, 16 calle 2-55 zona 10
Ingresso libero
Nell’ambito dell’International Design Day, l’architetto italo-messicano Luca Salas presenta i risultati di un progetto realizzato grazie a un finanziamento del Ministero della Cultura messicano, chiamato “recettori di luce”, che studia gli strumenti e gli spazi di misurazione solare nella storia. Lo studio prendi in considerazioni spazi come il Duomo di Milano e le Piramidi di Montalbán a Oaxaca, con l’intenzione di mettere in evidenza l’importanza della luce per la creazione di spazi e la comprensioni delle abitudini della società contemporanea.
Luca Salas Bassani Antivari è nato a Città del Messico. Ha studiato nella Gerrit Rietveld Academie de Amsterdam (Paesi Bassi) e ha frequentato il master in Disegno di Illuminazione e Tecnologia Led del Politecnico di Milano. Nel 2012 ha cominciato la sua pratica professionale a Milano, esplorando il mondo della luce e l’architettura con piccole installazioni ed esposizioni. Ha realizzato progetti in Italia, Germania, Francia, Olnada e Messico. Dal 2014 è professore nei laboratori “Esenciales de Luz”, impartiti in Messico dal “Instituto Brandi para la Luz y el Diseño”. Dal 2018 è professore del master in Illuminazione dell’Università Centro, dove tiene un corso di Luce Naturale. Nel 2017, la rivista Light l’ha nominato tra i migliori 40 disegnatori under 40. Dal 2014 Luca si è stabilito a Città del Messico, dove continua a lavorare nel campo dell’illuminazione, i materiali, gli spazi architettonici e il tempo.