Incontro con Marva Griffin
22 marzo 2022, via Zoom
Per collegarsi cliccare QUI
Il 23 marzo si celebra la sesta edizione dell’Italian Design Day (IDD),il cui tema centrale – Ri-Generazione. Design e nuove tecnologie per un futuro sostenibile” – propone una riflessione sull’importanza e l’evoluzione del design in un mondo dinamico e globalizzato. La sfida che il design deve raccogliere è quella di promuovere una transizione ecologica nei nostri stili di vita, capace di coniugare la funzionalità e il benessere con la riduzione dell’impatto ambientale, grazie all’apporto delle nuove tecnologie.
Nel suo intervento, Marva Griffin – Ambasciatrice del Design italiano – parlerà del contributo del design nel futuro prossimo e della centralità del tema della sostenibilità. Illustrerà inoltre la propria traiettoria professionale, che l’ha portata a essere una figura di spicco all’interno del Salone del Mobile di Milano, uno degli appuntamenti più importanti a livello globale per il settore del design e della dell’arredo.
Marva Griffin nasce in Venezuela e Milano diventa la sua città di adozione quando inizia a lavorare nel settore del design e dell’arredo.
Inizia la sua carriera come assistente, interprete e responsabile della Comunicazione presso l’allora C&B (oggi B&B Italia) a fianco di Piero Ambrogio Busnelli, diventando poi corrispondente per l’Italia di Conde Nast.
E’ fondatrice e curatrice già dalla prima edizione nel 1998 del Salone Satellite, un’iniziativa del Salone Internazionale del Mobile, collaudato trampolino di lancio internazionale per giovani creativi e Università e Scuole di Design di tutto il mondo. Nel 2005 ha creato il Salone Satellite Mosca e nel 2016 il Salone Satellite Shanghai.
E’ Direttrice della Stampa Internazionale per il Salone del Mobile Milano.
Nel 2016 è stata nominata Italian Design Ambassador.