Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

HABEMUS PAPAM

IL CINEMA DI NANNI MORETTI

Habemus Papam (2011)

Il Papa è morto e la fumata bianca annuncia l’elezione del nuovo leader della Chiesa Cattolica. Migliaia di fedeli sono riuniti in Piazza San Pietro e tutto sembra essere pronto…salvo per un piccolo dettaglio: il Papa eletto è terrorizzato all’idea di ciò che lo attende. Di fronte a una situazione così peculiare si manda a chiamare il più prestigioso psicanalista di Roma…

SOTTOTITOLI IN SPAGNOLO

Cineasta cult dentro e fuori dall’Italia, Nanni Moretti è uno dei registi emblematici della sinistra italiana per l’ideologia, il discorso critico e l’inidipendenza con cui produce i suoi film. Le sue opere sono caratterizzate inizialmente da una visione, in chiave ironica e sarcastica, dei luoghi comuni e delle problematiche del mondo giovanile del tempo, per poi indirizzarsi verso una critica più sostanziale della società italiana e dei suoi costumi.

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura