Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

INCONTRI – GUATEMALA ES GUATEMALA

L’esposizione collettiva di artisti italiani e guatemaltechi INCONTRI costituisce l’evoluzione più recente del progetto artistico “GUATEMALA ES GUATEMALA”, nato quasi un decennio fa su iniziativa dell’artista e promotrice culturale italo-guatemalteca Brenda Estrada. Nella sua prima tappa “GUATEMALA ES GUATEMALA” è stato rappresentato da decine di artisti guatemaltechi sia in riconosciuti spazi locali (Museo Ixchel, Fontabella, Istituto Italiano di Cultura) che in importanti gallerie di tre regioni italiane, permettendo un fruttuoso scambio attraverso il quale vari artisti guatemaltechi hanno avuto opportunità di formazione artistica e molte opere di riconosciuti artisti italiani sono state esposte in Guatemala.

In questa nuova fase post-pandemica e in seguito al trasferimento della creatrice dell’iniziativa in Italia, i contatti artistici tra i due paesi sono più vivi che mai e INCONTRI ne è la prova. L’esposizione collettiva che si inaugura il prossimo 3 maggio nella sede dell’Istituto Italiano di Cultura con opere di circa 35 artisti italiani e guatemaltechi si propone di consolidare questi vincoli, dal momento che l’arte è sempre stata l’espressione di una civiltà e la sua cultura, ma si arricchisce grazie al confronto e il rapporto con altre culture.

Parteciperanno gli artisti guatemaltechi Luisa de Ayau, Luis Caal, Luisa Fernanda Caballeros, Carolina Cabrera, Eddin Cay, Enrique Cay, Angie Chung, Carmen Contreras, Brenda Estrada, Mafer García Pellecer, Veronica Giracca, Lissette Girón, Mere de Godoy, Jimena González Teja, Marielos Iturbide, Patricia Jiménez, Sebastián López Durán, Gaby de Lossen, Susana Noguera, Amalia Padilla-Gregg, Gaby Paz, Karina Rigalt, Eva Salazar y Rocío Villanueva. Italia estará representada con obras de Tommaso Accili, Letizia Cavallo, Anna De Angelis, Leonardo De Angelis, Sonia De Nicola, Marco Ferretti, Simone Ghera, Pietro Larpi, Denise Petrolo e Chiara Villani. L’Italia sarà rappresentata dalle opere di Tommaso Accili, Letizia Cavallo, Anna De Angelis, Leonardo De Angelis, Sonia De Nicola, Marco Ferretti, Simone Ghera, Pietro Larpi, Denise Petrolo e Chiara Villani.

Da sottolineare la partecipazione del gruppo di artisti con autismo della Fondazione Giovanni Campaniello, che lavora con giovani con bisogni speciali in Italia.

Consulta il catalogo della mostra e scrivici se sei interessato a comprare un’opera.

INCONTRI sarà aperta al pubblico fino al 23 maggio e parte dei ricavati dalle vendite delle opere sarà destinata alle opere sociali dell’Associazione delle Dame Italiane in Guatemala. 

incontri hasta el 23may




  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura