Martedì 11 – h19:30 Museo Nazionale di Arte Moderna, zona 13 – ingresso libero
CATTELAN-COLOMBO. ARTE ITALIANA – I Gesti dell’Anima e l’Utopia
Inaugurazione dell’esposizione antologica fino al 30 giugno
Cattelan, fotografo, scrittore, viaggiatore appassionato e instancabile, si lascia inspirare dalla belleza della natura per arrivare a la profondità dell’essere umano, attraverso il lavoro, la terra, la vita e i riti del popolo indigeno. Marino Cattelan, con molto rispetto, scopre, restaura, e rivela a tutti noi un mondo nascosto che segretamente esiste in un silenzio pieno di dignità, con immagini che non sono semplici fotografie, ma poetici racconti di vita, gesti atavici di riti quotidiani. Con garbo, educazione e pudore, Cattelan è testimone di un universo sincretico, un patrimonio imperdibile, un meraviglioso palpito vitale vivo e unico.
Colombo reinventa la plastica, la forma in ogni quadro, con nuove trame, pigmenti cromatici trasparenti, forme e gesti che deliziano gli occhi e lo spirito. Il suo mondo espressivo è un laboratorio e un manifesto allegorico di ironia, che sconvolge l’ordine per contraddire le apparenze. Ogni lavoro rompe con il precedente e richiede nuovi suggerimenti. Qualcosa di inquietante accade osservando molte delle sue opere, c’è un paradigma, o meglio un’ortodossia che si spezza: non siamo noi a guardare le immagini, se non sono quelle che osservano lo spettatore e invitano delicatamente ad essere accolte nella sfera delle nostre emozioni.