Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

22 SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO – Conferenze online del Prof. Alejandro Patat

Conferenze online del Prof. Alejandro Patat (Università per Stranieri di Siena)

https://us02web.zoom.us/j/83949051483 

ID: 839 4905 1483

Martedì 25 ottobre – ore 12 in zoom

L’italiano: una lingua giovane dal passato antico

La lingua si modifica anche grazie alla forza creativa dei giovani. Al di là dei gerghi adolescenziali, che nascono e muoiono con ogni generazione, la lingua italiana ha incorporato nel proprio patrimonio molte delle novità che provengono dalla lingua – o, meglio, dal linguaggio – dei giovani. L’intervento si propone di illustrare alcuni esempi significativi della lingua dei giovani nell’italiano attuale.

Alejandro Patat è docente di Letteratura Italiana presso l’Università per Stranieri di Siena. Si occupa di letteratura italiana della modernità e si è specializzato sul rapporto tra lingua e cultura italiana e lingue e culture latinoamericane. Ha pubblicato diversi libri e saggi su riviste della sua disciplina. Ha tenuti corsi in molti paesi d’Europa e America Latina. Dal 2012 è a carico del corso di Letteratura Italiana presso l’Universidad de Buenos Aires. Ha diretto la Dante Alighieri di Buenos Aires (1997-2001) ed è stato coordinatore del Progetto Lingua Italiana per l’America Latina della Società Dante Alighieri di Roma (2002-2003). Nel 2012 ha ricevuto dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano il titolo di “Cavaliere della Repubblica Italiana” in merito alla diffusione della lingua e della cultura italiana in America Latina.

patat italiano lingua joven 25.10

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura