Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 25 Ott 2018Gio 25 Ott 2018
LA CAMBIALE DI MATRIMONIO

Opera di Gioacchino Rossini con Filippo Pina Castiglioni (tenore), Alejandra Flores (soprano) e cantanti invitati. Con questa farsa, rappresentata per la prima volta a Venezia nel 1810, Rossini cominciava una folgorante carriera che in pochi anni l’avrebbe portato ad essere il più celebre operista del suo tempo. Una storia piena di momenti divertenti e imprevisti […]

Leggi di più
Concluso Mer 24 Ott 2018Mer 24 Ott 2018
LA COMUNICAZIONE IN RETE E IL LESSICO DELL’ITALIANO

Conferenza del Prof. Mirko Tavosanis nell’ambito della XVIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo Si presenteranno gli effetti che la comunicazione in rete ha sul lessico italiano e viceversa e si mostrerà l’influenza che gli attuali sistemi di elaborazione del linguaggio potrebbero avere sulla comunicazione internazionale.

Leggi di più
Concluso Mar 23 Ott 2018Mar 23 Ott 2018
LA COMUNICAZIONE E LE RETI SOCIALI

Conferenza del Prof. Mirko Tavosanis nell’ambito della XVIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo Nell’ambito della 18ª Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, la conferenza presenterà la situazione generale della comunicazione nelle reti social e, in rapporto alla situazione comunicativa, le caratteristiche linguistiche specifiche della comunicazione su Facebook, Twitter e Whatsapp.

Leggi di più
Concluso Lun 22 Ott 2018Lun 22 Ott 2018
ROSSINISSIMO

Recital di arie rossiniane, nell’ambito del 150º aniversario di Gioacchino Rossini Filippo Pina Castiglioni (tenore, Italia) e Alejandra Flores (soprano, Guatemala) sono alcuni dei protagonista di eccellenza di questo concerto che rende omaggio al grande compositore attraverso le arie, i duetti e gli insiemi più noti della sua avvincente produzione operistica, da L’italiana in Algeri […]

Leggi di più
Concluso Gio 18 Ott 2018Gio 18 Ott 2018
SFIDE DELLE SCIENZE DELLO SPIRITO DI FRONTE ALLO SVILUPPO DEI MEZZI DI COMUNICAZIONE

Tavola rotonda nell’ambito della XVIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo Una tavola rotonda con la partecipazione di Milton Torres, Juan Pablo González e Jorge García, professori titolari del Dipartimento di Lettere della Facoltà di Discipline Umanistiche dell’USAC

Leggi di più
Concluso Mer 17 Ott 2018Mer 17 Ott 2018
“140º ANNIVERSARIO DELLA PERMANENZA DI JOSÉ MARTÍ IN GUATEMALA”

Nell’ambito dei Mercoledì Landivariani Omaggio al celebre político e scrittore cubano, con la partecipazione di Mauricio Núñez Rodríguez (Centro de Estudios Martianos, Cuba), Juan Blanco Gálvez (Universidad R. Landivar) e Carlos de Céspedes Piedra (Ambasciatore di Cuba in Guatemala)  

Leggi di più
Concluso Lun 08 Ott 2018Lun 08 Ott 2018
CINEMA: “PADRONI DI CASA”

di E. Gabbriellini (2012) / B15 / sott. spagnolo Due fratelli, Cosimo ed Elia, giungono in un paesino dell’Appennino Tosco-Emiliano per lavorare alla villa di Fausto Mieli, un famoso cantante da tempo ritirato a causa di una grave malattia della moglie. Quando Cosimo è involontariamente testimone di qualcosa che non avrebbe dovuto vedere, le reazioni […]

Leggi di più
Concluso Lun 08 Ott 2018Mar 09 Ott 2018
Pronti per l’Italia? – Nuevos cursos

¿Listos para Italia? Se acerca el último ciclo del 2018 para los cursos regulares de Italiano, con Docentes italianos. Envíanos tu email en un inbox para enviarte toda la información. Iniciaremos 8 de octubre. Cupos limitados.

Leggi di più
Concluso Mer 26 Set 2018Mer 26 Set 2018
FESTEGGIAMO RAMÓN BANÚS

Nell’ambito dei Mercoledì Landivariani Un omaggio al grande artista guatemalteco nell’80° anniversario della nascita, organizzato da Artes Landivar. Con la partecipazione di Julia Vela, Marcia Vásquez ed Enio Lima, con una mostra della sua eredità artistica.

Leggi di più
Concluso Gio 20 Set 2018Gio 20 Set 2018
ITALIA: CI SONO STATO!

Con la partecipazione di Stefano Briz Bartoli. L’attività inaugura un ciclo di incontri dedicati a presentare le esperienze di studenti e borsisti guatemaltechi in Italia. L’invitato di oggi è da un anno studente presso una prestigiosa università romana.

Leggi di più