Film di Roberto Faenza (2014)
Lingua originale, sottotitoli in spagnolo
Giornata Internazionale della Memoria per le Vittime dell’Olocausto
Nel 2005, l’ONU ha dichiarato il 27 gennaio come “Giornata Internazionale della Memoria per le Vittime dell’Olocausto” nell’anniversario della liberazione del campo di concentramento di Auschwitz nel 1945.
In occasione di questo anniversario, l’Istituto Italiano di Cultura presenterà il film “Anita B”, diretto da Roberto Faenza (2014) e ispirato al romanzo di Edith Bruck “Quanta stella c’è nel cielo”.
Sinossi
Il film racconta la storia di Anita, una ragazza adolescente di origine ungherese sopravissuta ad Auschwitz, che viene ricevuta dall’unico membro della familia che è ancora vivo: Monika, sorella di suo padre, che non vuole essere chiamata zía e che vive l’arrivo della nipote come una carica… Anita vivrà un serie di vicissitudini che finiranno con una notizia inaspettata alla quale dovrà affrontare con coraggio…