Nell’ottica del “Giorno della Memoria” per commemorare le vittime dell’Olocausto
Lunedì 28 gennaio – h.18 Sede IIC
Lingua originale, sottotitoli in spagnolo
Ingresso libero
Nel 2005 l’ONU ha dichiarato il 27 gennaio come il Giorno della Memoria, una giornata per commemorare le vittime dell’Olocausto nell’anniversario della liberazione del campo di sterminio di Auschwitz nel 1945.
In occasione di questo anniversario, l’Istituto Italiano di Cultura presenta la proiezione del film “La casa dei Bambini”, diretto da Francesca Muci (2017).
Sinossi
Nell’immediato dopoguerra, la brigata di genieri ebraici dell’esercito britannico, la Solel Boneh, riuscì a portare in salvo centinaia di bambini scampati al terrore dei campi di sterminio.
Per tre anni, dal 1945 al 1948, un piccolo comune lombardo di nome Selvino divenne la loro casa.
Orfani delle rispettive famiglie d’origine, perse proprio in quella tragedia, i “bambini di Selvino” riuscirono lentamente a ritovare momenti di serenità e ripresero una vita normale.
Tra il 1946 ed il 1949, la maggior parte dei “bambini di Selvino” fu imbarcata sulla Motonave Rondine Enzo Sereni. Quasi tutti furono accolti in Eretz Israel, nei kibbutz Tze’elim e Hanita. Tutt’ora vivono lì tutti insieme come una grande famiglia, replicando il felice modello Selvino.