Parte 1 – Martedì 17 novembre
Parte 2 – Giovedì 19 novembre
Prenota il tuo posto GRATUITAMENTE scrivendo a iicguatemala@esteri.it
Raffaello (1483-1520) è stato l’artista perfetto. Nasce di Venerdì Santo, muore di Venerdì Santo. Bello, talentoso, ambizioso. Raffaello, il genio assoluto dell’armonia e del sublime, che in tanti modi ha superato i grandi del passato e anticipato i futuri maestri. Insieme a Leonrado e Michelangelo, è stato uno dei tre grandi del Rinascimento, il Mago per eccellenza. La luce che ha proiettato fin dalla più giovane infanzia – concentrata, accecante e seduttrice – si sarebbe spenta prematuramente, lasciando all’umanità un’eredità immortale, che oggi celebriamo a 500 anni dalla morte.
Maurizio Colombo si diploma come Maestro di Belle Arti presso l’Istituto di Arte Sperimentale Statale di Roma e continua i suoi studi artistici a Parigi grazie a una borsa di studio. Ritornato a Roma, è stato cattedratico di sociología dell’Arte presso l’Università “La Sapienza”. In America Centrale a partire dalla fine degli anni 70, fonda il corso di studi ed è docente di “Estetica e Arte” presso il Politecnico di Managua. In Guatemala si dedica alla comunicazione pubblicitaria e al marketing sociale oltre a perfezionare le sue tecniche pittoriche. Durante la sua carriera e la produzione artística ha ricevuto numerosi riconoscimenti e diversi premi. È apprezzato anche come conferenziere e operatore culturale.