Il prossimo 14 marzo si celebra l’Italian Design Day (IDD), massimo evento di promozione della storica eccellenza storica italiana in questo campo, con il titolo: “Fabbricare valore: inclusività, innovazione e sostenibilità”. Il tema di questa edizione segue idealmente la linea di continuità con quello della precedente; se nel 2023 l’attenzione era sulla qualità del prodotto finale, in questa edizione si vuole mettere l’accento sul processo produttivo, che porta alla creazione di oggetti di design industriale “belli” dal punto di vista estetico, ma anche di alto valore “materiale”, come risultato di materie prime di qualità e processi di produzione che combinano tradizione e artigianato con le tecniche più moderne in termini tecnologici e di sostenibilità ambientale.
Tra le iniziative organizzate si distingue la visita dell’architetto italiano Nina Artioli, fondatrice dello studio Tspoon environment architecture e direttrice dell’Archivio Gae Aulenti. In occasione dell’Italian Design Day 2024, l’Arch. Artioli terrà una serie di incontri nelle principali università del paese e una presentazione gratuita presso l’Istituto Italiano di Cultura, dove fornirà, supportata da una piccola esposizione, un’introduzione al mondo di Gae Aulenti – figura iconica nella storia del design italiano della seconda metà del secolo scorso – attraverso il racconto dell’Archivio Gae Aulenti a Milano, la casa studio da lei progettata nel 1974 e abitata fino alla sua scomparsa. Successivamente verrà tracciato un percorso attraverso la sua produzione tramite i suoi progetti principali, con un particolare focus sul suo lavoro come designer, che nel caso di Gae Aulenti è spesso strettamente legato ai progetti architettonici.
La Camera di Commercio e Industria Italiana in Guatemala ha organizzato, in collaborazione con alcuni dei suoi partner, una serie di incontri “Open Studio”, che si terranno presso ciascuno dei showroom delle aziende partecipanti, presentando l’eccellenza del “Made in Italy”.
AGENDA DEGLI INCONTRI IDD
Open Studio: Lanificio di Livenza – Martedì 12 marzo, ore 17:00
Lanificio di Livenza, Ata Ave. 2-59 Zona 10 Fontabella Secondo Livello Locale 3C
Open Studio: Disegno Casa – Mercoledì 13 marzo, ore 10:00
Disegno Casa, Avia Secondo Livello Accesso Torre 4
Conferenza e esposizione “Gae Aulenti: un universo creativo” a cura dell’Architetto Nina Artioli – giovedì 14 marzo, ore 18:00
Sede Istituto Italiano di Cultura, 16 via 2-55, zona 10
Open Studio: DUES – Venerdì 15 marzo, ore 17:00
Passeggiata de La Sesta 11-43 Edificio Pan Am Penthouse 801 (di fronte al Teatro Lux)
Open Studio: La Cuisine International – Martedì 19 marzo, ore 8:30
Complesso Pradera Ofibodegas n. 13, 20 via finale Z. 10 Km. 6.8 Carretera a Muxbal, Santa Catarina Pinula
Open Studio: Casa Italia – Martedì 19 marzo, ore 17:00 12 via 2-25 Zona 10
Edificio Avia – Terzo livello locale 24/25/26
Open Studio: Testut – Mercoledì 20 marzo, ore 10:00
4 Avenida “A” 14-00 Zona 14
Open Studio: Abito – Giovedì 21 marzo, ore 10:30
ABITO – Fontabella, zona 10. Primo livello 4a. Via 12-59