di Roberto Faenza (1993) – lingua italiana, senza sottotitoli
in occasione della Giornata della Memoria
Nel 2005, l’ONU ha dichiarato il 27 gennaio come Giorno Internazionale della Commemorazione in Memoria delle Vittime dell’Olocausto e aniversario della liberazione del campo di sterminio di Auschwitz nel 1945. Quest’anno ricorrono pertanto i 70 anni dalla fine dell’Olocausto.In occasione di questo anniversario, l’Istituto Italiano di Cultura presenta il film di Faenza, tratta dal romanzo autobiografico dello scrittore Jona Oberski, intitolato “Anni d’infanzia”.
Il film narra la storia di Jona Oberski, un bambino di quattro anni che vive con i suoi genitori ebrei ad Amsterdam durante la Seconda Guerra Mondiale. Dopo l’occupazione nazista, viene deportato insieme alla sua famiglia in un paese a nord di Amsterdam trasformato in un campo di concentramento per ebrei olandesi.
LINGUA ITALIANA, SENZA SOTTOTITOLI