Prende avvio l’edizione 2016 del Festival di Cinema Europeo EUROCINE: UNA MIRADA DIFERENTE, in cui l’Italia giocherà come sempre un ruolo da protagonista.
Verranno presentati 4 film di recente produzione (in lingua italiana con sottotitoli in spagnolo), i cui orari e luoghi di proiezione possono essere consultati al seguente link: www.eurocine.org.gt
IL GIOVANE FAVOLOSO – di Mario Martone (2014)
Il film racconta la vita del grande poeta Giacomo Leopardi (1798-1837). Al pari di Mozart con suo padre Leopold, Leopardi è un bambino prodigioso che cresce sotto lo sguardo orgoglioso e implacabile del padre, il conte Monaldo, dentro una casa che è una biblioteca. Dentro quella biblioteca la mente infinita di Giacomo cerca spazio, impara tutto e tutto padroneggia, ma l’universo è fuori, lontano, irraggiungibile… TRAILER
ITALY IN A DAY – di Gabriele Salvatores (2014)
Un documentario realizzato partendo da migliaia di video registrati da italiani “qualunque”. Italy in a day è un diario sentimentale, un censimento delle emozioni e dei pensieri degli italiani, ma anche una riflessione accattivante, sincera e senza filtri intellettuali sul senso del nostro viaggio su questo pianeta, in questi anni. TRAILER
UN RAGAZZO D’ORO – di Pupi Avati (2014)
Davide Bias scrive racconti brevi e conta i passi che lo separano dall’alienazione. Vive in uno stato di disagio persistente che reprime con gli psicofarmaci e gestisce con una fidanzata confusa e un lavoro da creativo in un’agenzia pubblicitaria. Figlio di Achille Bias, uno sceneggiatore, Davide non riesce a doppiare suo padre, che muore all’improvviso in un incidente automobilistico. TRAILER
L’INTERVALLO – di Leonardo Di Costanzo (2012)
Un ragazzo e una ragazza, rinchiusi in un enorme edificio abbandonato di quartiere, devono vigilarsi a vicenda. L’ostilità dei primi momenti si trasforma in un’inevitabile intimità, frutto delle scoperte e delle confessioni mutue. TRAILER